URC: la preview di Glasgow-Benetton

Sfida difficilissima per i Leoni, che si presentano in Scozia con una formazione molto rimaneggiata

URC: la preview di Glasgow-Benetton

URC: la preview di Glasgow-Benetton (Ph. Mattia Radoni)

Il Benetton si presenta a Glasgow con una formazione, per forza di cose, molto rimaneggiata. È una prova del nove per i tanti giovani che scenderanno in campo, chiamati ad assolvere un compito tutt’altro che facile. Gli scozzesi, infatti, pur dovendo anche loro contrastare le assenze dovute al Sei Nazioni, presentano un XV di grandissima qualità.

Da un lato, quindi, giocatori di comprovata esperienza e qualità come Fraser Brown, Richie Gray, Domingo Miotti, Rufus McLean e Sam Johnson (giusto per citarne alcuni), dall’altro invece c’è una squadra che stasera sarà chiamata a fare il grande salto senza rincorsa. In mediana c’è Alessandro Garbisi, alla prima da titolare, mentre in terza linea ci sarà l’esordio assoluto per Yaree Fantini. Possibile primo cap anche per Matteo Drudi e Alessandro Izekor, che saranno in panchina. Spazio poi ad altri ragazzi che si sono già messi in mostra, ma che comunque sono ancora agli inizi della loro esperienza al “piano di sopra” come Lorenzo Pani (schierato ala, con Bell estremo), Filippo Drago e Matteo Meggiato, in panchina.

Le maggiori sicurezze per i Leoni arrivano dai primi 5 uomini: Gallo e Chaparro sono due piloni di livello internazionale, Nicotera è ormai un punto fermo della prima linea fin da inizio stagione, mentre in seconda la coppia Herbst-Wegner è di assoluta affidabilità. Certo, buona parte del destino di questa partita dipenderà dall’apporto che sapranno dare i due piloni di riserva: c’è Drudi all’esordio, come detto, e c’è Filippo Alongi che quest’anno sta facendo un po’ di fatica.

Un’altra novità è rappresentata dall’impiego di Rhyno Smith come ala. Scelta d’emergenza, vero, ma interessante: il sudafricano, smarcato da compiti di regia – come accadeva da apertura e anche da estremo – avrà ampio spazio per tentare le sue sorprendenti giocate. Ovviamente, per farlo dovranno arrivare tanti palloni giocabili (o dovrà andarseli a prendere lui, un po’ come fa Ioane in nazionale) che gli permettano di mettersi in moto.

Leggi anche: Come funziona la preparazione fisica degli Azzurri. Parla Riccardo Di Maio

Sarà un match di sofferenza, perché gli scozzesi cercheranno subito di mettere in chiaro le cose e impedire ai giovani Leoni di prendere confidenza. Se il Benetton dovesse superare il primo impatto, allora la partita potrebbe anche svoltare.

Queste le formazioni ufficiali di Glasgow-Benetton:

Glasgow: 15. Ollie Smith, 14. Walter Fifita, 13. Kyle Steyn, 12. Sam Johnson, 11. Rufus McLean, 10. Domingo Miotti, 9. George Horne, 8. Jack Dempsey, 7. Thomas Gordon, 6. Ryan Wilson, 5. Richie Gray, 4. Kiran McDonald, 3. Simon Berghan, 2. Fraser Brown (c), 1. Oli Kebble

A disposizione: 16. Johnny Matthews, 17. Nathan McBeth, 18. Enrique Pieretto, 19. Lewis Bean, 20. Ally Miller, 21. Jamie Dobie, 22. Ross Thompson, 23. Stafford McDowall

Benetton: 15 Tommy Bell, 14 Lorenzo Pani, 13 Joaquin Riera, 12 Filippo Drago, 11 Rhyno Smith, 10 Tomas Albornoz, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Yaree Fantini, 6 Manuel Zuliani, 5 Carl Wegner, 4 Irné Herbst (c), 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Giacomo Nicotera, 1 Thomas Gallo

A disposizione: 16 Corniel Els, 17 Matteo Drudi, 18 Filippo Alongi, 19 Marco Lazzaroni, 20 Matteo Meggiato, 21 Alessandro Izekor, 22 Luca Petrozzi, 23 Ratuva Tavuyara

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Federico Ruzza: “Tanta energia positiva per inseguire l’obiettivo”

Il seconda linea, capitano a Johannesburg, racconta la preparazione della gara contro gli Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi