Italia: tre invitati dalle Fiamme Oro al raduno azzurro, out Capuozzo e Tavuyara

Gli azzurri stanno preparando la trasferta di Dublino, dove domenica sfideranno l’Irlanda nel Sei Nazioni 2022

Italia: tre invitati dalle Fiamme Oro al raduno azzurro, out Capuozzo e Tavuyara. PH Sebastiano Pessina

Italia: tre invitati dalle Fiamme Oro al raduno azzurro, out Capuozzo e Tavuyara. PH Sebastiano Pessina

L’Italia di Kieran Crowley è al lavoro con il gruppo al completo per preparare la trasferta di Dublino, dove domenica gli azzurri sfideranno l’Irlanda per il terzo match del Sei Nazioni 2022 (kick-off alle 16, diretta su Sky Sport e TV8 dalle 15.15). Durante la mattinata gli azzurri, divisi per reparti, hanno lavorato in palestra e fatto analisi video, nel pomeriggio sessione collettiva al CPO Onesti.

Leggi anche: Sei Nazioni, come e dove vedere in tv e streaming tutte le partite della terza giornata

Dalla rosa azzurra dei giocatori inizialmente convocati dall’Italia sono stati tolti Ange Capuozzo e Ratuva Tavuyara: entrambi, a causa di infortuni riportati a seguito degli impegni sportivi con i propri club di appartenenza (problema alla caviglia con Grenoble il primo, Benetton il secondo), non hanno raggiunto il gruppo della Nazionale in raduno a Roma.

In preparazione del prossimo match contro l’Irlanda lo staff tecnico dell’Italrugby, guidato da Kieran Crowley, ha invitato a partecipare agli allenamenti Filippo Di Marco, Alessandro Forcucci e Ludovico Vaccari, trequarti delle Fiamme Oro Rugby. Di Marco – che vanta anche esperienza di peso con Under 20 e un passaggio da permit alle Zebre – è stato sinora grande protagonista nella stagione dei cremisi, decidendo con la sua freddezza al piede sia la sfida di Coppa Italia contro Calvisano che il recupero di Top10 dell’ultimo weekend con Rovigo.

Leggi anche: Sei Nazioni, quando verranno annuciate le formazioni per il terzo turno?

Italia, il gruppo che sta preparando la sfida all’Irlanda per il Sei Nazioni 2022:

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 18 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 17 caps)
Ivan NEMER (Benetton Rugby, 4 caps)
Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 23 caps)
Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 13 caps)
Giosuè ZILOCCHI (Zebre Parma, 16 caps)

Tallonatori
Epalahame FAIVA (Benetton Rugby, 3 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 10 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, esordiente)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 17 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 27 caps)
David SISI (Zebre Parma, 18 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma,1 cap)

Terze Linee
Renato GIAMMARIOLI (Zebre Parma, 5 caps)
Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 2 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 12 caps) – capitano
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 3 caps)
Braam STEYN (Benetton Rugby, 47 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 1 cap)

Mediani di Mischia
Callum BRALEY (Benetton Rugby, 13 caps)
Alessandro FUSCO (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma, 3 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 11 caps)

Mediani di Apertura
Paolo GARBISI (Montpellier, 15 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 2 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 10 caps)
Enrico LUCCHIN (Zebre Parma, esordiente)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 9 caps)

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 1 cap)
Montanna IOANE (Benetton Rugby, 11 caps)
Federico MORI (Bordeaux, 12 caps)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 32 caps)

Atleti invitati:
Filippo DI MARCO (Fiamme Oro Rugby)
Alessandro FORCUCCI (Fiamme Oro Rugby)
Ludovico VACCARI (Fiamme Oro Rugby)

Atleti non considerati per infortunio: Ange Capuozzo (Grenoble), Ratuva Tavuyara (Benetton Rugby) Sebastian Negri (Benetton Rugby), Marco Fuser (Newcastle Falcons), Tommaso Menoncello (Benetton Rugby), Giacomo Da Re (Benetton Rugby/FEMI-CZ Rovigo) Luca Morisi (Benetton Rugby), Riccardo Favretto (Benetton Rugby) Simone Ferrari (Benetton Rugby), Johan Meyer (Zebre Parma), Matteo Nocera (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma) Jake Polledri (Gloucester), Marco Riccioni (Saracens)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile