La faida tra Bakkies Botha ed Eben Etzebeth

Il primo critica il secondo, che risponde per le rime. Storia di due giocatori da sempre messi a confronto

Eben Etzebeth con la maglia del Sudafrica – ph. Behrouz MEHRI / AFP

La maglia numero 4 del Sudafrica è da vent’anni in mano a due giganteschi interpeti: Bakkies Botha ed Eben Etzebeth.

Sebbene le dimensioni fisiche estremamente imponenti li accomunino, il qualificativo giganteschi si riferisce anche alla loro determinante importanza nei successi degli Springboks e alla statura della loro qualità come giocatori.

Se il Sudafrica ha potuto vincere due Rugby World Cup a distanza di quindici anni l’una dall’altra, un bel contributo lo hanno dato anche i due imponenti seconda linea. Anche per questo, oltra all’importante componente fisica del loro gioco e il carattere intimidatorio in campo, Etzebeth è stato più volte visto in qualche modo come l’erede di Botha.

Una continuità che i due hanno in qualche modo spezzato rendendosi protagonisti di uno scambio a distanza.

Bakkies Botha ha infatti criticato il proprio supposto delfino per la decisione di abbandonare il Tolone prima della fine del contratto. Botha, che in rossonero ha vinto 3 Champions Cup e 1 Top 14, ha dichiarato: “Eben Etzebeth è un incredibile guerriero, la miglior seconda linea del mondo, ma mi dispiace che lo dimostri solo con la maglia degli Springboks.”

“A Tolone è sempre un po’ acciaccato, ha qualche botta alla testa, è infortunato e non gioca mai.”

“A quanto pare, non è fatto per la Francia – ha suggerito maliziosamente il 42enne – e ora volterà le spalle ai problemi del club per tornare in Sudafrica. È una delusione. Gli voglio bene, ma non puoi arrivare a Tolone e dire di voler essere campione di Francia e poi andartene poco dopo senza lasciare niente.”

A stretto giro di posta, la piccata risposta di Etzebeth, attraverso il proprio account Twitter: “Me lo segno. La prossima volta che vuoi imporre (enforce nell’originale, dal nickname di Botha the Enforcer, il vigilante) la tua opinione, hai il mio numero di telefono.”

La storia di Eben Etzebeth con il Tolone non è stata delle migliori. Il seconda linea è arrivato in Francia nella stagione 2019/2020 ed ha giocato 9 partite da dicembre in poi. La stagione 2020/2021 è stata più continua, con 18 presenze e 4 mete. Dopo aver preso parte al tour dei British & Irish Lions e al Rugby Championship con il Sudafrica, però, il seconda linea ha finora giocato soltanto 80 minuti con la squadra a causa di una serie di infortuni, compreso un lungo stop per concussion.

I rapporti con il club si erano già fatti tesi quando il presidente del Tolone Lemaitre lo aveva definito un handicap per la squadra, piuttosto che una risorsa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud