Le Zebre smentiscono le voci su un possibile trasferimento della franchigia

Tramite un comunicato ufficiale, la franchigia ducale conferma la prosecuzione delle attività a Parma almeno per la prossima stagione

Zebre ph. Luca Sighinolfi

Zebre ph. Luca Sighinolfi

Dopo le voci degli ultimi giorni su un possibile trasferimento delle Zebre Rugby da Parma è arrivata la risposta della franchigia ducale. Le Zebre dichiarano che non si muoveranno da Parma almeno fino alla fine della prossima stagione 2022/23, smentendo la possibilità di un cambio di sede per la squadra che ha avviato la propria attività nel 2012. Con un comunicato ufficiale, le Zebre sottolineano anche il lavoro svolto dentro e fuori dal campo negli ultimi mesi.

Questo il comunicato integrale delle Zebre Rugby:

In riferimento al susseguirsi di voci sull’imminente trasferimento da Parma della franchigia federale, Zebre Rugby Club tiene a rassicurare sponsor, tifosi e istituzioni che almeno per tutta la stagione 2022/23 la società e la squadra continueranno ad avere in Parma il luogo delle proprie attività e delle partite casalinghe.

Eventuali spostamenti successivi alla data sopra indicata competono a FIR e seguiranno certamente un iter di grande serietà istituzionale finalizzato al consolidamento della Società. Tale percorso comunque non precluderà in alcun modo la possibilità della prosecuzione delle attività a Parma anche oltre la data indicata.

La Società coglie l’occasione per ripercorrere questi primi dieci mesi di lavoro per presentare i risultati ottenuti nella gestione e gli obiettivi per il medio e lungo periodo.

Profilo Gestionale

Le Zebre hanno consolidato una recente tradizione di gestione virtuosa delle risorse, migliorando il risultato e l’equilibrio amministrativo/finanziario e allocando nuovi investimenti nell’area tecnica, nelle strutture e nel miglioramento delle condizioni di lavoro del gruppo squadra

Profilo Commerciale

La raccolta di nuove sponsorizzazioni, iniziata subito dopo l’estate, ha portato un nuovo prestigioso main sponsor, il consolidamento dei rapporti con gli sponsor già esistenti e l’attivazione di contatti già convertiti o convertibili nell’immediato futuro in partnership commerciali. L’anno che si va a chiudere rappresenta per Zebre Rugby Club il miglior risultato storico in termini di prestazioni commerciali

Profilo Sportivo

Lavorando a stretto contatto con l’Area Tecnica dell’Alto Livello della Federazione abbiamo affrontato un rinnovamento progressivo della rosa e dello staff, impegnando risorse e progettualità per migliorare anche in corso una stagione al momento deludente e sotto le aspettative che auspichiamo possa concludersi con un miglioramento delle prestazioni sul campo e che sia la base ed il supporto per la stagione sportiva 2022-2023.

Leggi anche: Zebre, novità dal mercato in uscita?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban

item-thumbnail

URC: la formazione dei Bulls per la sfida con le Zebre

Jake White rimescola le carte del XV titolare e si affida ad una panchina di grande esperienza