German Fernandez: da Viadana ai Pumas?

Il tecnico dei lombardi potrebbe far parte del prossimo corso tecnico della nazionale sudamericana

Rugby Viadana_German Fernandez

German Fernandez: da Viadana ai Pumas? Ph. FIR

A fine anno le strade di German Fernandez e del Viadana Rugby potrebbero separarsi, ma senza nessun rancore anzi, con estrema fierezza e profonda gioia.

Si, perché da quanto riportato dalla stampa, in particolare dalla Gazzetta di Mantova, e come può confermare Onrugby, sul tecnico dei lombardi si è “posata” la lente d’ingrandimento della Federazione Argentina che sta cercando di ricostruire uno staff tecnico adeguato per i Pumas, dopo l’addio di Mario Ledesma, in vista della Rugby World Cup 2023.

German Fernandez, che in questi giorni è stato in Argentina, per impegni familiari già prefissati, non ha negato nessun tipo di trattativa con la Federazione anzi, ha detto però che al momento la cosa più probabile potrebbe essere quella di un suo inserimento nello staff tecnico dell’albiceleste (cosa peraltro già avvenuta due volte in passato).

Argentina, il punto della situazione sulla nomina da head coach

L’Union Argentina de Rugby (UAR) sta sondando diversi nomi e diverse disponibilità a tutti i livelli. Da questo elenco, che verrà indicato di seguito, potrebbe uscire il prossimo capo allenatore: German Fernandez, Gonzalo Quesada, Felipe Contepomi, Juan Martín Fernández Lobbe, Bernardo Urdaneta e Mauricio Reggiardo.

La situazione di German Fernandez

Per capire un po’ meglio la situazione che più da vicino riguarda un club del nostro paese, abbiamo chiesto al general manager della squadra stessa, ossia Ulises Gamboa del Viadana Rugby, di illustrarci come stanno le cose in casa giallonera.

“Sappiamo che German Fernandez è sotto l’occhio dell’UAR e voglio dirvi, a nome di tutta la società, che Viadana è fiera di questa cosa. Fernandez con noi ha un contratto che a fine stagione è in scadenza, ma che potrebbe essere allungato di un altro anno:  è chiaro che se dovesse arrivare la chiamata dei Pumas per noi non ci sarebbero problemi. Essere su quella panchina o far parte dello staff, lo dico da argentino, è la cosa più onorevole che possa capitare e nessuno glielo impedirebbe, anche perché lui con noi si è sempre comportato come un uomo di valori e ci ha già fatto capire che per ora è concentrato sulla fine della stagione nel Top10”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Siya Kolisi: fra mercato ed elogi, non c’è pace per il capitano degli Springboks

Un momento tormentato quello del totem della Rainbow Nation

27 Dicembre 2024 Emisfero Sud
item-thumbnail

Jordie Barrett: “L’addio delle squadre sudafricane ha distrutto il Super Rugby”

Il punto di vista del giocatore neozelandese

13 Dicembre 2024 Emisfero Sud