Sei Nazioni 2022: tre novità nella formazione del Galles che sfida l’Inghilterra

Wayne Pivac ha scelto la squadra che proverà a fare il colpaccio a Londra. Torna dopo una lunghissima assenza Taulupe Faletau

Sei Nazioni 2022: fatto il Galles che sfida l'Inghilterra a Twickenham. PH Sebastiano Pessina

Sei Nazioni 2022: fatto il Galles che sfida l’Inghilterra a Twickenham. PH Sebastiano Pessina

Wayne Pivac ha annunciato la formazione del Galles che sabato sfiderà l’Inghilterra nella terza giornata del Sei Nazioni 2022. Sono tre le novità dal primo minuto nei Dragoni, che non avranno Rees-Zammit all’ala ma al suo posto schierano il rientrante Josh Adams. Gli altri due volti nuovi (non a livello assoluto, ovviamente) sono in terza linea: rientra a numero 8 Taulupe Faletau, che torna a indossare la maglia gallese per la prima volta dallo scorso Sei Nazioni, mentre a numero 6 ci sarà Ross Moriarty. Basham resta in squadra ma passa da blind side a open side flanker.

Leggi anche: La formazione dell’Inghilterra per il match di Twickenham

Per il resto la formazione è confermata rispetto a quella che ha battuto la Scozia 20 a 17 nell’ultimo turno, con Biggar e Williams a gestire in mediana il gioco. Tanto il lavoro che attende i centri Watkin e Tompkins, così come servirà una grande prova a estremo da Liam Williams per sopravvivere al gioco al piede inglese.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022, calendario e dirette streaming della terza giornata

In mischia le prime due linee restano le stesse rispetto all’ultima uscita, con Jones-Elias-Francis attesi da un durissimo scontro. 5+3 il format scelto per la panchina, con Brown che mancava dalla nazionale dallo scorso luglio, mentre Hardy e Anscombe potrebbero fare il loro debutto nel Sei Nazioni 2022.

Sei Nazioni, la formazione del Galles che sfida l’Inghilterra:

15. Liam Williams (Scarlets – 76 caps)

14. Alex Cuthbert (Ospreys – 49 caps)

13. Owen Watkin (Ospreys – 28 caps)

12. Nick Tompkins (Saracens – 18 caps)

11. Josh Adams (Cardiff Rugby – 36 caps)

10. Dan Biggar (Northampton Saints – 97 caps), capitano

9. Tomos Williams (Cardiff Rugby – 31 caps)

8. Taulupe Faletau (Bath Rugby – 86 caps)

7. Taine Basham (Dragons – 9 caps)

6. Ross Moriarty (Dragons – 51 caps)

5. Adam Beard (Ospreys – 31 caps), vice capitano

4. Will Rowlands (Dragons – 15 caps)

3. Tomas Francis (Ospreys – 62 caps)

2. Ryan Elias (Scarlets – 25 caps)

1. Wyn Jones (Scarlets – 40 caps)

A disposizione:

16. Dewi Lake (Ospreys – 2 cap)

17. Gareth Thomas (Ospreys – 7 caps)

18. Leon Brown (Dragons – 20 caps)

19. Seb Davies (Cardiff Rugby – 14 caps)

20. Jac Morgan (Ospreys – 1 cap)

21. Kieran Hardy (Scarlets – 8 caps)

22. Gareth Anscombe (Ospreys – 29 caps)

23. Jonathan Davies (Scarlets – 94 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey