Sei Nazioni: novità importanti per Galles, Inghilterra e Irlanda verso il 3° turno

Si avvicina sempre più il momento delle scelte, con tanti allenatori che devono fare i conti con diversi infortuni e rientri

Sei Nazioni: novità importanti per Galles, Inghilterra e Irlanda verso il 3° turno Ph Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: novità importanti per Galles, Inghilterra e Irlanda verso il 3° turno Ph Sebastiano Pessina

Il terzo turno del Sei Nazioni è sempre più vicino e con esso aumentano anche le notizie importanti che arrivano dai raduni delle varie squadre impegnate. Partiamo dall’Irlanda, che sarà la prossima avversaria dell’Italia. La sfida di domenica a Dublino (ore 16, diretta su Sky Sport Uno e Tv8) potrebbe rivedere in campo Johnny Sexton, assente per infortunio nell’ultimo match disputato e perso a Parigi contro la Francia. Il fortissimo mediano d’apertura di Leinster ha recuperato dal problema al ginocchio e negli ultimi giorni si è allenato al 100% assieme ai compagni.

Leggi anche: Il palinsesto ovale del weekend e come seguire in diretta streaming e tv tutte le partite del Sei Nazioni

Passando al Galles, lo staff tecnico dei Dragoni ha rilasciato la forte ala Louis Rees-Zammit che dunque non sarà impegnato nella sfida di Twickenham contro l’Inghilterra. In ritardo di condizione, Rees-Zammit sarà con tutta probabilità sostituito nel ruolo da Josh Adams, e al contempo potrebbe giocare con Gloucester in Premiership nel fine settimana.

Sicuramente condizionante nel suo rendimento l’infortunio alla caviglia prima del match contro l’Irlanda, nel quale comunque è stato schierato regolarmente. Per un Rees-Zammit che esce, ci sarà probabilmente un Faletau che entra in casa gallese: il terza centro dal Bath è rientrato con il club dopo un lungo infortunio, e sembra che Wayne Pivac sia pronto per tornare a schierarlo titolare.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022, calendario e dirette streaming della terza giornata

In casa inglese invece il rilascio di Joe Marler a poche ore dalla sfida col Galles significherà con ogni probabilità il rientro di Manu Tuilagi nel Sei Nazioni. Oltre a lui anche Courtney Lawes, stando alle ultime indiscrezioni, è pronto per debuttare nel Championship 2022, con Launchbury “ridato” ai Wasps.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey