Rugby World Cup femminile: decisa la 12esima e ultima partecipante al torneo iridato

La Scozia stacca il biglietto per il torneo in Nuova Zelanda, per il quale dallo scorso autunno sono già qualificate le azzurre

Rugby World Cup femminile: decisa la 12esima e ultima partecipante al torneo iridato (Ph. Sebastiano Pessina)

Rugby World Cup femminile: decisa la 12esima e ultima partecipante al torneo iridato (Ph. Sebastiano Pessina)

La prossima Rugby World Cup femminile conosce ora tutte le sue 12 partecipanti: l’ultima nazionale ad aver staccato il pass per il torneo iridato è la Scozia, che nel fine settimana ha vinto il turno di ripescaggio giocato a Dubai. Le Dark Blues tornano così al Mondiale per la prima volta dal 2010, e lo faranno nella Pool A, quella con le padrone di casa della Nuova Zelanda, dell’Australia e del Galles.

Leggi anche: Calendario e avversarie dell’Italia al Mondiale femminile

Questo ha detto l’evento giocato in Medio Oriente, con il turno preliminare segnato dal successo della Colombia per 18 a 10 sul Kazakhstan. Le sudamericane si sono così guadagnate la possibilità di giocarsi l’accesso alla Rugby World Cup femminile contro la Scozia, in un match che praticamente non ha mai avuto storia. 28 a 3 il vantaggio delle scozzesi alla pausa, prima di chiudere i conti sul 59 a 3.

Ora è ufficialmente completato il parco delle squadre partecipanti al torneo neozelandese che, ricordiamo, vedrà anche la presenza dell’Italia: le azzurre saranno nella Pool B assieme a Stati Uniti, Canada e Giappone (ordine dei match), mentre nella Pool C ci saranno Inghilterra, Francia, Sudafrica e Fiji.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni femminile 2022

La Rugby World Cup femminile, che doveva essere disputata nel 2021 ma è stata posticipata a quest’autunno, inizierà il prossimo 8 ottobre con la finalissima prevista il 12 novembre. Le partite saranno tutte giocate nella zona di Auckland, tra il Waikatere Stadium, l’Eden Park e il Semenoff Stadium di Whangarei.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale