European Onrugby Ranking: Sale Sharks in netta risalita, Bordeaux fa un passo indietro

Bene anche Bath, perde terreno invece il Benetton

European OnRugby Ranking 2021/2022

European OnRugby Ranking 2021/2022

Dopo ogni fine settimana torna, come di consueto, l’appuntamento con l’European Onrugby Ranking: la maxi-classifica riservata ai club di Top14, Premiership e United Rugby Championship. Gerarchie in continuo movimento. Andiamo a vedere come sono variate le posizioni.

Oscillazioni, salite e discese, ma per parlare dei quartieri altissimi della graduatoria, bisogna iniziare con le conferme: prime cinque posizioni invariate. Leicester Tigers in testa: alle sue spalle, Racing 92, Ulster, Munster e Leinster.

Il primo movimento significativo è quello de La Rochelle (+2), che arriva in top ten, e dei Chiefs (+4), che tallonano il club transalpino, a cui fa seguito il +7 dei Sale Sharks: una scossa che fa precipitare Bordeaux (-6) e Wasps (-5) intorno alla ventesima piazza.

Intorno alla trentesima posizione invece, occupata dai Cardiff Blues, si “incontrano” il -6 di Pau e il +5 di Bath, col Benetton Treviso 36esimo per effetto di un non felicissimo -4.

Per finire le ultime tre posizioni, dalla 41 alla 43, occupate rispettivamente da Scarlets, Dragons e Zebre.

Leggi anche, European OnRugby Ranking: il Racing vicinissimo alla vetta, Chiefs in risalita (23 febbraio 2022)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo