Sei Nazioni 2022, Galles: e se Alun Wyn Jones rientrasse per la sfida contro la Francia?

I Dragoni intanto hanno rilasciato sei giocatori in vista delle sfide dei club del prossimo fine settimana

Sei Nazioni 2022, Galles: e se Alun Wyn Jones rientrasse per la sfida contro la Francia?

Sei Nazioni 2022, Galles: e se Alun Wyn Jones rientrasse per la sfida contro la Francia? (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la sconfitta contro l’Inghilterra e verso la fine del Sei Nazioni 2022, che metterà di fronte ai Dragoni prima la Francia e poi Italia (entrambe in casa). E’ un Galles che si lecca le ferite e che ormai ha deposto le armi nella corsa per vittoria/difesa del titolo. Eppure all’orizzonte potrebbero esserci buone notizie.

Sei Nazioni 2022, Galles: e se Alun Wyn Jones rientrasse per la sfida contro la Francia?

Mentre Rhys Carre (Cardiff Rugby), Uilisi Halaholo (Cardiff Rugby), Ellis Jenkins (Cardiff Rugby), James Ratti (Cardiff Rugby), Aaron Wainwright (Dragons) e Gareth Davies (Scarlets) sono stati rilasciati per andare a rinforzare le rispettive franchigie in vista dell’imminente weekend di URC, e Rhys Priestland si è dovuto fermare per un infortunio al polpaccio, dal ritiro della formazione di Wayne Pivac arriva una news di una portata non indifferente: Alun Wyn Jones (161 caps, 149 col Galles + 12 coi British & Irish Lions, record all-time) è atteso al centro d’allenamento del Galles per continuare il suo processo riabilitativo di cure alla spalla stando vicino alla nazionale.

Cosa vuol dire questo? Per il momento ancora nulla di concreto, ma attenzione perché precedentemente all’inizio del torneo, il ct Wayne Pivac rispondendo in merito alla possibilità di vedere o non vedere AWJ nel Sei Nazioni aveva risposto: “Mai dire mai. Se fosse un altro non entrerei neppure nella conversazione, ma lui ha battuto talmente tanti record”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia mischia le carte nella formazione per l’Irlanda

Quattro cambi nella lista dei 23 per la nazionale del Cardo

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Galles: probabile cambio nella formazione per l’Italia

Un infortunio sembra compromettere la possibilità di Liam Williams di essere in campo sabato

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida con la Scozia

Simon Easterby si affida a gran parte degli uomini che hanno battuto l'Inghilterra ad eccezione di due cambi

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione dell’Inghilterra per il duello con la Francia

Marcus Smith schierato da estremo in una squadra che trova un nuovo mediano d'apertura

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per l’Inghilterra

A Twickenham big match per i transalpini dopo la partenza col botto di venerdì scorso

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Taulupe Faletau è la novità nella formazione del Galles per l’Italia

Due cambi nel XV ufficializzato per Roma, una variazione in panchina rispetto alla gara dello scorso weekend

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni