Michele Signorini lascia l’incarico di Direttore e Segretario Generale: lavorerà al CONI

Per il dirigente sportivo inizierà una nuova avventura professionale

Michele Signorini Direttore Generale FIR

Michele Signorini lascia l’incarico di Direttore e Segretario Generale: lavorerà al CONI

La Federazione Italiana Rugby ha reso noto che l’Avvocato Michele Signorini non farà più parte dell’organigramma federale, dal momento che il Direttore e Segretario Generale della FIR inizierà una nuova avventura professionale al CONI.

La FIR, che ha subito avviato una ricerca operativa per trovare qualcuno che possa ricoprire il ruolo, ha salutato il dirigente sportivo con le parole del presidente Marzio Innocenti: “Michele in questi primi mesi è stato una colonna su cui ho basato la mia presidenza. Mi ha seguito, corretto, sostenuto. Mi ha insegnato molte delle cose necessarie per fare bene il presidente e che non si possono imparare sui libri ma sul campo, e solo grazie a chi conosce la vera realtà delle Federazioni. Michele resterà al mio fianco come amico e so che il suo sostegno ed il suo consiglio non mi mancheranno mai. Come a Michele non mancheranno mai la mia amicizia ed il mio sostegno. Lasciare andare una persona che si stima ed a cui si vuole bene è terribilmente difficile ma sono gli stessi sentimenti che ti fanno accettare la decisione.  Michele deve seguire la strada che gli si pone di fronte e che gli permetterà di essere utile a tutto lo sport italiano, non solo al rugby. È solo un arrivederci”.

Michele Signorini: “FIR e gli uffici della Curva Nord sono e resteranno sempre la mia casa e lasciarli una seconda volta è stata una scelta non semplice. La Federazione ha al proprio interno le professionalità più adeguate a costruire il miglior futuro possibile per il rugby italiano: sarò sempre un grande sostenitore del movimento, pronto ad applaudire i successi che sono certo ci attendono negli anni a venire. Ringrazio Marzio per avermi voluto fortemente in questi mesi e per aver compreso e appoggiato la mia decisione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale