Martedì 29 Aprile 2025

Sei Nazioni 2022, infortuni in prima linea: Inghilterra-Irlanda senza due stelle

Andy Farrell costretto a ristrutturare ulteriormente il proprio pacchetto di mischia

andrew porter

Andrew Porter non ci sarà in Inghilterra-Irlanda – ph. Sebastiano Pessina

Irlanda e Inghilterra dovranno affrontare la loro sfida cruciale della quarta giornata del Sei Nazioni 2022 senza due stelle delle rispettive prime linee.

Sia Andrew Porter che Luke Cowan-Dickie hanno infatti subito infortuni che hanno messo prematuramente fine alla loro esperienza in questa edizione del Torneo.

Porter, 26 anni, è al primo Sei Nazioni giocato come pilone sinistro. Dopo essersi affermato come uno dei destri più forti del panorama internazionale, il giocatore del Leinster ha da qualche tempo iniziato a giocare sull’altro lato della prima linea per poter conciliare la sua presenza con quella di Tadhg Furlong, andando a formare forse la coppia di piloni più forte del mondo.

Leggi anche: Italia: Varney non ce la fa, lo staff convoca un altro mediano di mischia

Coppia che ora si dovrà però disgregare: l’infortunio alla caviglia che ha costretto Porter ad uscire dal campo durante la vittoria per 57-6 sull’Italia a Dublino domenica scorsa gli impedirà di prendere parte alla quarta e all’ultima giornata del Torneo, dove l’Irlanda si giocherà contro l’Inghilterra e la Scozia le residue speranze di titolo.

Andy Farrell dovrà così far fronte all’assenza di un secondo membro della sua prima linea titolare dopo che Ronan Kelleher si è infortunato nella partita contro la Francia. Per sostituire Porter, lo staff irlandese potrà contare sul pilone del Munster Dave Kilcoyne e sull’esperto Cian Healy.

Dall’altro lato della barricata, un problema ai legamenti del ginocchio mette fuorigioco il tallonatore Cowan-Dickie, anch’egli infortunatosi nel corso della terza giornata.

Le condizioni del numero 2 degli Exeter Chiefs non sono ideali: pare che l’infortunio potrebbe costargli l’intero resto della stagione.

Gli altri tallonatori in ritiro con l’Inghilterra sono Jamie George e Jamie Blamire.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio