URC: la preview di Ospreys-Zebre

L’obiettivo è togliere lo 0 dalla casella delle vittorie

URC: la preview di Ospreys-Zebre ph. Luca Sighinolfi

URC: la preview di Ospreys-Zebre ph. Luca Sighinolfi

Lo United Rugby Championship si avvicina alla fase più calda. Dopo la fine del Sei Nazioni, infatti, si entrerà nel vivo della corsa ai playoff. Anche se le Zebre sono ormai fuori dai giochi, il loro apporto può essere fondamentale anche in ottica Benetton: gli Ospreys sono in piena lotta con i Leoni per un posto tra le prime otto, e servirebbe tanto anche l’aiuto degli zebrati per riuscire a portare a casa la fase finale.

L’avventura gallese delle Zebre non è iniziata nel migliore dei modi, con l’infortunio di Zambonin che ha costretto Bergamaschi a un cambio dell’ultimo minuto: dentro Leavasa, in seconda linea, mentre resta invariata la panchina. Sarà una prova importante anche per Renato Giammarioli, che oggi indosserà la fascia di capitano, a dimostrazione del percorso fatto dalla terza linea che – pur tra alti e bassi – si è dimostrato un elemento irrinunciabile per le Zebre.

Leggi anche: URC, Zebre: problemi fisici per Zambonin, a poche ore dalla gara con gli Ospreys

Dall’altra parte, gli Ospreys sono i soliti Ospreys, pur in una stagione di crescita rispetto al passato, tra successi di prestigio come contro Ulster e Munster e sonore batoste come i 46 punti presi da Connacht. Chiaramente i gallesi attendono le Zebre con l’obiettivo di portare a casa 5 punti, e la franchigia di Parma dovrà dare tutto quello che può per cercare di ribaltare il pronostico.

In quella che potrebbe essere la partita d’esordio per il neozelandese Matumua, Bergamaschi si affida alla coppia di centri Lucchin-Cronjé, con D’Onofrio, Tuivaka e Trulla a formare il triangolo allargato. Occasione anche per Casilio dal primo minuto, in coppia con Rizzi. Davanti tocca a Buonfiglio, Ceciliani e Bello, mentre in terza linea insieme a capitan Giammarioli spazio a Bianchi e Andreani. In panchina c’è anche Ribaldi, tallonatore permit player di Viadana.

Francesco Palma

Appuntamento alle 15 a Swansea per Ospreys-Zebre: queste le formazioni ufficiali

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Keelan Giles, 13 Michael Collins, 12 Keiran Williams, 11 Luke Morgan, 10 Stephen Myler, 9 Rhys Webb (c); 1 Nicky Smith, 2 Sam Parry, 3 Tom Botha, 4 Rhys Davies, 5 Bradley Davies, 6 Dan Lydiate, 7 Morgan Morris, 8 Ethan Roots.

A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Rhodri Jones, 18 Rhys Henry, 19 Will Griffiths, 20 Harri Deaves, 21 Reuben Morgan-Williams, 22 Tiaan Thomas-Wheeler, 23 Mat Protheroe.

Zebre: 15 Jacopo Trulla, 14 Giovanni D’Onofrio, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin, 11 Asaeli Tuivuaka, 10 Antonio Rizzi, 9 Nicolò Casilio; 1 Paolo Buonfiglio, 2 Massimo Ceciliani, 3 Eduardo Bello, 4 Liam Mitchell, 5 Potu Junior Leavasa, 6 Luca Andreani, 7 Iacopo Bianchi, 8 Renato Giammarioli (c).

A disposizione: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Andrea Lovotti, 18 Ion Neculai, 19 Cristian Stoian, 20 Taina Fox-Matamua, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Timothy O’Malley, 23 Junior Laloifi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu