Sei Nazioni 2022: calendario, dirette tv e streaming della quarta giornata

Secondo ed ultimo impegno esterno per l’Italia di Kieran Crowley

Sei Nazioni 2022: calendario, dirette tv e streaming della quarta giornata

Sei Nazioni 2022: calendario, dirette tv e streaming della quarta giornata ph. Sebastiano Pessina

Lasciata alle spalle le prime due pause del torneo, il secondo fine settimana di marzo propone la quarta giornata del torneo delle Sei Nazioni 2022, a partire da venerdì 11/3.

Francia – attualmente in vetta alla graduatoria ed in corsa per il Grand Slam -, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia, le sei nazionali che danno vita al torneo, sono pronte ad affrontare il rush finale del Sei Nazioni, con un doppio weekend di gare che definirà la classifica finale, con la corsa al titolo pronta ad accendersi.

Il Calendario della quarta giornata del Sei Nazioni 2022

La 4^ giornata si apre venerdì 11/3 alle ore 21 nel tempio gallese del Principality di Cardiff, con la partita Galles-Francia, le due squadre che si contesero lo scorso torneo con il successo in volata dei dragoni.

Reduci da tre vittorie in apertura, i francesi vogliono proseguire nel loro cammino perfetto, mentre i gallesi vogliono riscattare la sconfitta contro l’Inghilterra e provare a risalire la classifica (che vede i ragazzi di Pivac in quarta posizione appaiati alla Scozia a quota 5 punti).

Nella giornata di sabato 12 marzo, poi, il programma si riapre alle 15.15, con la partita Italia-Scozia in programma allo Stadio Olimpico di Roma. Secondo ed ultimo impegno casalingo per gli azzurri di Kieran Crowley, con il difficile obiettivo di raccogliere punti (e magari sognare una vittoria) contro una forte selezione del Cardo, reduce però dopo la vittoria iniziale contro l’Inghilterra da due sconfitte filate.

A seguire, alle 17.45, la giornata si chiude con Inghilterra-Irlanda, sfida densa di significati – non solo in campo – e sempre attesa (in quel di Twickenham), tra due squadre reduci da due vittorie preziose che si giocheranno la possibilità di assurgere a vera contendente della Francia nella corsa al successo finale.

Venerdì 11 marzo 2022
ore 21, Galles-Francia (Principality Stadium, Cardiff)

Sabato 12 marzo 2022
Ore 15.15, Italia-Scozia (Stadio Olimpico, Roma)
Ore 17.45, Inghilterra-Irlanda (Twickenham, Londra)

Le dirette tv e streaming

Le partite Galles-Francia (venerdì 11/3 alle 21) Inghilterra-Irlanda (sabato 12/3 alle 17.45) della quarta giornata del Sei Nazioni 2022 sono trasmesse in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204 della piattaforma Sky) e in diretta streaming su SkyGo e Now.
La partita Italia-Scozia (sabato 12/3 alle 15.15) è visibile in diretta tv su Sky Sport ArenaSky Sport Uno (canale 201 della piattaforma Sky) e in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre), e in diretta streaming su SkyGoNow e sullo stream di TV8.

Sei Nazioni Under 20
Per quanto riguarda il torneo giovanile che viaggia in parallelo ai seniores ed è a sua volta alla 4^ giornata, Italia-Scozia di venerdì 11 marzo (ore 20) è visibile in diretta tv su Sky Sport Uno e in diretta streaming su SkyGo e Now. Inghilterra-Galles (sabato 12 alle 20.15) è trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena e in diretta streaming su SkyGo e Now. Differita tv su Sky Sport Arena infine giovedì 10 (alle ore 23) infine per Galles-Francia.

Leggi anche: World Rugby torna sulla meta di Jonny May contro l’Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione