Italia-Scozia: Duhan van der Merwe è stato squalificato e salterà il match contro gli Azzurri

L’ala ha finito il Sei Nazioni a causa di un’espulsione rimediata nell’ultimo fine settimana col proprio club

Italia-Scozia: Duhan van der Merwe è stato squalificato e salterà il match contro gli Azzurri

Italia-Scozia: Duhan van der Merwe è stato squalificato e salterà il match contro gli Azzurri

Duhan van der Merve non sarà a disposizione di Gregor Townsend in vista di Italia-Scozia di sabato prossimo allo Stadio Olimpico, in una partita valida per il quarto turno del Sei Nazioni 2022.

Leggi anche, Sei Nazioni 2022, Scozia: 4 entrate e 5 uscite nel gruppo che prepara la sfida all’Italia

Italia-Scozia: Duhan van der Merwe è stato squalificato: il perchè

L’ala dei Braveheart infatti è stato squalificato per tre settimane, quindi per lui il torneo è finito e non ci sarà neppure contro l’Irlanda nel gran finale del 19 marzo, in seguito a un cartellino rosso per gioco pericoloso (infranta la regola 9.11) nel match di Premiership fra i suoi Worcester Warriors e i London Irish dell’ultimo fine settimana.

Il trequarti potrà tornare quindi a giocare dal prossimo 25 marzo, in occasione della sfida, sempre del Campionato Inglese, fra Gloucester e Warriors, ma nel frattempo dovrà guardare la partita del 12 marzo dalla tribuna.

Questa la motivazione della squalifica, resa nota dal presidente della Commissione Disciplinare che ha dovuto valutare l’episodio in cui l’ala è stata coinvolta: “Il giocatore ha avuto tempo e modo per evitare un impatto, che poi però si è verificato. Il contatto fra il suo avanbraccio e la testa dell’avversario è stato diretto e con molta velocità: fattori che indicano un elevato pericolo e che confermano il cartellino rosso rispetto alla casistica regolamentare illustrata da World Rugby”.

Townsend sarà quindi chiamato a sostituire uno dei suoi big nello scacchiere tattico della partita. L’annuncio della formazione della Scozia è previsto per domani, giovedì 10 marzo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey