Sei Nazioni 2022: la formazione della Francia che fa visita al Galles

Galthiè conferma in blocco la squadra che si è imposta in Scozia. Uno solo cambio obbligato all’ala

Sei Nazioni 2022: la formazione della Francia che fa visita al Galles

Sei Nazioni 2022: la formazione della Francia che fa visita al Galles (Ph. Sebastiano Pessina)

Per Fabien Galthiè il momento delle scelte si è compiuto. Il commissario tecnico dei Bleus ha infatti reso nota la formazione che venerdì sera, eccezionalmente in anticipo, farà visità al Galles, nel match che aprirà la quarta giornata del Sei Nazioni 2022.

Leggi anche, Sei Nazioni 2022: calendario, dirette tv e streaming della quarta giornata

Nel XV capitanato da Dupont, che sarà presente in mediana facendo coppia con Ntamack, nonostante un problema al braccio accusato ieri in allenamento, il reparto dei trequarti vedrà Danty e Fickou fare coppia al centro con il triangolo allargato composto da Moefana-Jaminet-Villière a occupare gli slot da ali ed estremo.

Fra gli avanti invece, terza linea con Alldrit da numero 8, e Jelonch e Gros ai suoi lati, seconda linea col duo Willemse-Woki e prima linea col trio Baille-Marchand-Atonio.

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, in quella che si preannuncia essere una vera e propria battaglia al Principality Stadium di Cardiff, una composizione di panchina con 5 avanti e 3 trequarti: Mauvaka, Cros, Haouas, Flament e Cretin, oltre a Lucu, Ramos e Lebel.

Lo staff tecnico e sanitario hanno fatto sapere, infine, che le assenze di Damian Penaud e Romain Taofifenua dalla distinta di gara sono riconducibili a due casi di positività.

Sei Nazioni 2022: la formazione della Francia che fa visita al Galles

Francia: 15. Jaminet ; 14. Moefana, 13. Fickou, 12. Danty, 11. Villière ; 10. Ntamack, 9. Dupont (cap.); 8. Alldritt, 7. Jelonch, 6. Cros ; 5. Willemse, 4. Woki ; 3. Atonio, 2. Marchand, 1. Baille
A diposizione: 16. Mauvaka, 17. Gros, 18. Haouas, 19. Flament, 20. Cretin, 21. Lucu, 22. Ramos, 23. Lebel.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey