Sei Nazioni: Sexton torna nell’Irlanda che affronta l’Inghilterra a Londra

Sei cambi nell’Irlanda che vuole il successo esterno. Linea di trequarti al massimo, in mischia sarà grande battaglia

Sei Nazioni: Sexton torna nell'Irlanda che affronta l'Inghilterra a Londra Ph Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Sexton torna nell’Irlanda che affronta l’Inghilterra a Londra Ph Sebastiano Pessina

Fatta l’Irlanda che sabato sfiderà a Londra l’Inghilterra nel match che chiuderà la quarta giornata del Sei Nazioni 2022. Sono ben sei le novità proposte da Andy Farrell nel XV di partenza rispetto all’ultima uscita (coincisa con il successo sull’Italia), la più importante delle quali riguarda Johnny Sexton: il fenomenale mediano d’apertura, fresco di rinnovo fino alla Coppa del Mondo 2023, tornerà a indossare la maglia numero 10 dei “verdi”.

Leggi anche: La formazione dell’Inghilterra per il match di sabato

Sarà lui a guidare la squadra che va a caccia del primo successo a Twickenham da quando Farrell è capo allenatore, e dovrà guidare una linea di trequarti decisamente competitiva. Tornano infatti, a estremo e ala destra, Keenan e Conway. Si rivede anche il solidissimo Aki a centro, preferito a Henshaw, mentre tengono i loro ruoli Ringrose e Lowe.

Le altre due novità dal primo minuto riguardano la mischia, con gli inserimenti da titolari di Healy e Ryan, rispettivamente in prima e seconda linea. Peter O’Mahony, capitano contro l’Italia, si tiene la maglia numero 6 e dividerà il reparto con van der Flier e Doris, mentre Beirne, Furlong e Sheehan andranno a completare le prime due linee.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto TV e streaming dal 10 al 13 marzo

In panchina lo schema scelto è il 5+3, con tra le altre cose il rientro di Ian Henderson, giocatore di Ulster assente contro l’Italia. Murray, Carbery ed Henshaw i finishers all’esterno, Herring, Kilcoyne e Belham quelli della prima linea.

Sei Nazioni, la formazione dell’Irlanda per la partita di Londra con l’Inghilterra:

15. Hugo Keenan (Leinster/UCD) 18 caps

14. Andrew Conway (Munster/Garryowen) 29 caps

13. Garry Ringrose (Leinster/UCD) 40 caps

12. Bundee Aki (Connacht/Galwegians) 35 caps

11. James Lowe (Leinster) 10 caps

10. Johnny Sexton (Leinster/St Mary’s College) 103 caps Capitano

9. Jamison Gibson Park (Leinster) 15 caps

8. Caelan Doris (Leinster/St Mary’s College) 15 caps

7. Josh van der Flier (Leinster/UCD) 38 caps

6. Peter O’Mahony (Munster/Cork Constitution) 82 caps

5. James Ryan (Leinster/UCD) 42 caps

4. Tadhg Beirne (Munster/Lansdowne) 28 caps

3. Tadhg Furlong (Leinster/Clontarf) 55 caps

2. Dan Sheehan (Leinster/Lansdowne) 5 caps

1. Cian Healy (Leinster/Clontarf) 114 caps

A disposizione:

16. Rob Herring (Ulster/Ballynahinch) 24 caps

17. Dave Kilcoyne (Munster/UL Bohemians) 46 caps

18. Finlay Bealham (Connacht/Buccaneers) 21 caps

19. Iain Henderson (Ulster/Academy) 66 caps

20. Jack Conan (Leinster/Old Belvedere) 25 caps

21. Conor Murray (Munster/Garryowen) 94 caps

22. Joey Carbery (Munster/Clontarf) 30 caps

23. Robbie Henshaw (Leinster/Buccaneers) 55 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey