Sei Nazioni under 20: la preview di Italia-Scozia

Partita fondamentale per gli azzurrini, in campo alle 20 a Treviso

Sei Nazioni under 20: la preview di Italia-Scozia

Sei Nazioni under 20: la preview di Italia-Scozia – Ph. Ettore Griffoni

Italia-Scozia è la prova del 9 degli azzurrini, la partita da vincere per dimostrare una volta per tutte che l’impresa con l’Inghilterra non è stata frutto del caso. La sconfitta di Dublino (39-12 contro l’Irlanda) ha disegnato un passivo più pesante di quanto il campo abbia realmente detto. L’Italia, in 14 per oltre mezz’ora causa 3 cartellini gialli, ha tenuto finché ha potuto (pur commettendo qualche errore di troppo) contro l’unica imbattuta del torneo.

A seconda dei punti di vista si può vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, ma adesso conta poco. Stasera c’è una Scozia da battere, e per farlo servirà un’Italia in grado di fare il salto di qualità anche dal punto di vista mentale. Per la prima volta nel torneo, infatti, gli azzurrini approcciano un match da favoriti, e come tali dovranno gestirlo, limitando al minimo gli errori e tenendo gli scozzesi quanto più possibile fuori dalla partita.

Leggi anche: Dove si vede Italia-Scozia del Sei Nazioni U20 in TV e streaming

Battere la Scozia non significherebbe soltanto mettere nel mirino la partita con il Galles per un risultato storico, 3 vittorie in un singolo torneo, ma consentirebbe agli azzurrini di sopravanzare proprio i dragoni al quarto posto, e se l’Inghilterra dovesse perdere contro l’Irlanda anche il terzo non sarebbe più fuori portata.

Brunello conferma buona parte dei protagonisti della prima parte di Sei Nazioni under 20, con qualche novità: la più importante è Giovanni Sante, che avrà una grande occasione da titolare dopo 3 presenze da subentrato. In campo anche Flavio Pio Vaccari, uno dei protagonisti del torneo dello scorso anno, con Arturo Fusari primo centro. Mey stavolta parte dalla panchina, con Pani schierato estremo. Davanti spazio a Cenedese al posto di Odiase (comunque a disposizione) mentre in panchina – rispetto a Dublino – ci sono il pilone Bernardinello e il mediano di mischia Andrea Cuoghi del Modena.

Le formazioni di Italia-Scozia, quarta giornata del Sei Nazioni under 20. Calcio d’inizio alle ore 20.

Italia: 15 Lorenzo PANI, 14 Flavio Pio VACCARI, 13 Dewi PASSARELLA, 12 Arturo FUSARI, 11 Filippo LAZZARIN, 10 Giovanni SANTE, 9 Alessandro GARBISI, 8 Giacomo FERRARI (c), 7 Ross Michael Alwyn VINTCENT, 6 Giovanni CENEDESE, 5 Riccardo ANDREOLI, 4 Alessandro ORTOMBINA, 3 Riccardo GENOVESE, 2 Lapo FRANGINI, 1 Luca RIZZOLI

A disposizione: 16 Tommaso SCRAMONCIN, 17 Riccardo BARTOLINI, 18 Matteo BERNARDINELLO, 19 David ODIASE, 20 Lizardo Rodriguez Carlos BERLESE, 21 Andrea CUOGHI, 22 Nicolò TENEGGI, 23 Francois Carlo MEY

Scozia: 15. Robin Mc Clintock, 14.  Ross McKnight, 13. Duncan Munn, 12. Andy Stirrat, 11. Ben Evans, 10. Christian Townsend, 9. Murray Redpath, 8. Rhys Tait (c), 7. Tim Brown, 6. Matthew Deehan, 5. Max Williamson, 4. Josh Taylor, 3. Gregor Scougall, 2. Gregor Hiddleston, 1. Michael Jones

A disposizione: 16. Duncan Hood, 17. Ali Rogers, 18. Callum Norrie, 19. Rudi Brown, 20. Innes Hill, 21. Jed Gelderbloom, 22. Thomas Glendinning, 23. Keiran Clark

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “C’è stata una grossa differenza di fisicità e di abitudine a giocare a un certo ritmo”

Il tecnico degli Azzurrini: "Non dobbiamo dimenticare questa sconfitta perché deve essere chiaro cosa è successo e prendere atto di cosa è l'alto live...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58

I Bleuets fanno ben valere la propria superiorità fisica, mentre gli Azzurrini si perdono nelle fasi statiche

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Parisse e Ghiraldini, le mie ispirazioni”

Il tallonatore italo-francese affronta i Bluets da protagonista, ma con la testa proiettata ad un futuro nei massimi campionati transalpini

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"