Sei Nazioni 2022 – Italia: Zuliani fuori, dentro Steyn. In panchina anche Pasquali

Cambio in corsa per gli azzurri, che devono rinunciare alla giovane terza linea del Benetton

Sei Nazioni 2022 - Italia: Zuliani fuori, dentro Steyn

Sei Nazioni 2022 – Italia: Zuliani fuori, dentro Steyn (ph. Sebastiano Pessina)

Cambio in corsa per l’Italia, a poche ore dal match contro la Scozia: in panchina andrà Abraham Steyn, che sostituisce il febbricitante Manuel Zuliani con il numero 20. Inoltre, in prima linea Tiziano Pasquali sostituisce Giosuè Zilocchi. Cambiano quindi due dei possibili interpreti del secondo tempo, mentre resta invariato lo schieramento 5+3 proposto da Kieran Crowley per la panchina.

Non cambiano, invece, i 23 scelti da Gregor Townsend per la sfida dell’Olimpico.

Ecco le formazioni aggiornate:

Italia: 15 Edoardo Padovani; 14 Pierre Bruno, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Leonardo Marin, 11 Monty Ioane; 10 Paolo Garbisi, 9 Callum Braley; 8 Toa Halafihi, 7 Michele Lamaro (Cap.), 6 Giovanni Pettinelli; 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone; 3 Pietro Ceccarelli, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti.

A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Ivan Nemer, 18 Tiziano Pasquali, 19 David Sisi, 20 Abraham Steyn, 21 Alessandro Fusco, 22 Marco Zanon, 23 Ange Capuozzo.

Scozia: 15 Stuart Hogg (Cap.); 14 Darcy Graham, 13 Chris Harris, 12 Sam Johnson, 11 Kyle Steyn; 10 Finn Russell, 9 Ali Price; 8 Matt Fagerson, 7 Hamish Watson, 6 Rory Darge; 5 Grant Gilchrist, 4 Sam Skinner; 3 Zander Fagerson, 2 George Turner, 1 Pierre Schoeman.

A disposizione: 16 Stuart McInally, 17 Allan Dell, 18 WP Nel, 19 Jamie Hodgson, 20 Magnus Bradbury, 21 Ben Vellacott, 22 Adam Hastings, 23 Sione Tuipulotu.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione