Sei Nazioni 2022: la Francia perde Moefana per il gran finale

I transalpini si giocano lo Slam. Tornano in gruppo Penaud e Taofifenua

Yoram Moefana segna contro la Scozia al Sei Nazioni 2022 – ph. Paul ELLIS / AFP

Il trequarti della Francia Yoram Moefana non prenderà parte alla decisiva gara contro l’Inghilterra di sabato sera a Parigi.

Il giocatore, fra i protagonisti del Torneo, si è infortunato al ginocchio destro durante l’incontro fra la nazionale transalpina e il Galles di venerdì scorso.

Il 21enne nativo di Wallis e Futuna, isole del Pacifico sotto sovranità francese, ha giocato 3 gare consecutive da titolare per la squadra di Fabien Galthié, sempre in una posizione diversa. Contro l’Irlanda ha interpretato il ruolo di centro al fianco di Gael Fickou, sostituendo l’infortunato Jonathan Danty, poi ha preso il posto di Gabin Villiere all’ala sinistra contro la Scozia e, infine, ha cambiato lato del campo vestendo la 14 dell’assente Damien Penaud contro il Galles.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022: Inghilterra, i convocati definitivi per la sfida alla Francia

Il ritorno di Penaud in gruppo, in ogni caso, tranquillizza lo staff della Francia, che potrà prevedibilmente contare sulla linea di trequarti preferita, con Danty e Fickou in mezzo al campo, l’ala di Clermont e Villiere a far compagnia a Melvyn Jaminet nel triangolo allargato.

Anche Romain Taofifenua, risultato positivo al tampone durante la settimana scorsa, è rientrato in gruppo.

Nella lista dei 42 convocati Yoram Moefana è stato rimpiazzato da Tani Vili. Curiosità: anche se Vili è nato a Brive, proviene anch’egli da una famiglia d’origine futuniana.

Leggi anche: Sei Nazioni, Italia: il pilone Filippo Alongi convocato per il match con il Galles

La Francia giocherà sabato sera l’ultimo match della quinta giornata del Sei Nazioni 2022. Contro l’Inghilterra avrà l’opportunità di guadagnarsi il primo titolo dopo 12 anni.

Francia, i 42 convocati per il Crunch

Piloni
Uini Atonio
Cyril Baille
Demba Bamba
Sipili Falatea
Jean-Baptiste Gros
Mohamed Haouas
Jérôme Rey

Tallonatori
Gaëtan Barlot
Julien Marchand
Peato Mauvaka

Seconde linee
Thibaud Flament
Swan Rebbadj
Thomas Lavault
Romain Taofifenua
Paul Willemse
Cameron Woki.

Terze linee
Grégory Alldritt
Alexandre Bécognée
Paul Boudehent
Dylan Cretin
François Cros
Anthony Jelonch
Jordan Joseph

Mediani di mischia
Baptiste Couilloud
Antoine Dupont
Maxime Lucu

Mediani di apertura
Antoine Hastoy
Romain Ntamack

Centri
Pierre-Louis Barassi
Jonathan Danty
Jules Favre
Gaël Fickou
Tani Vili
Virimi Vakatawa

Ali
Matthis Lebel
Damian Penaud
Donovan Taofifenua
Aymeric Luc
Gabin Villière

Estremi
Brice Dulin
Melvyn Jaminet
Thomas Ramos

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey