Sei Nazioni 2022: la formazione dell’Irlanda per la sfida alla Scozia

Farrell ritrova Hansen all’ala, mentre cambia due pedine tra gli avanti

Sei Nazioni: James Lowe è una delle novità dell'Irlanda verso l'Italia - ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: James Lowe è una delle novità dell’Irlanda verso l’Italia – ph. Sebastiano Pessina

Atto finale del Sei Nazioni 2022, l’Irlanda ha ancora una speranza: deve vincere contro la Scozia e sperare che l’Inghilterra fermi la Francia. Inoltre, la partita delle 17.45 (diretta su Sky Sport Arena) può valere anche la Triple Crown per gli irlandesi, che hanno già battuto le altre due britanniche in questo torneo.

Farrell ritrova Hansen all’ala, mentre conferma l’ormai rodata coppia di centri Aki-Ringrose e la mediana Gibson Park-Sexton. Due cambi invece tra gli avanti: Henderson sostituisce Ryan, mentre Conan viene schierato numero 8 con Doris che si sposta a 6 e O’Mahony in panchina.

La formazione dell’Irlanda per la sfida alla Scozia

15. Hugo Keenan (Leinster/UCD) 19 caps
14. Mack Hansen (Connacht) 3 caps
13. Garry Ringrose (Leinster/UCD) 41 caps
12. Bundee Aki (Connacht/Galwegians) 36 caps
11. James Lowe (Leinster) 11 caps
10. Johnny Sexton (Leinster/St Mary’s College) 104 caps (capitano)
9. Jamison Gibson Park (Leinster) 16 caps

1. Cian Healy (Leinster/Clontarf) 115 caps
2. Dan Sheehan (Leinster/Lansdowne) 6 caps
3. Tadhg Furlong (Leinster/Clontarf) 56 caps
4. Tadhg Beirne (Munster/Lansdowne) 29 caps
5. Iain Henderson (Ulster/Academy) 67 caps
6. Caelan Doris (Leinster/St Mary’s College) 16 caps
7. Josh van der Flier (Leinster/UCD) 39 caps
8. Jack Conan (Leinster/Old Belvedere) 26 caps

A disposizione:
16. Rob Herring (Ulster/Ballynahinch) 25 caps
17. Dave Kilcoyne (Munster/UL Bohemians) 47 caps
18. Finlay Bealham (Connacht/Buccaneers) 22 caps
19. Kieran Treadwell (Ulster/Ballymena) 4 caps
20. Peter O’Mahony (Munster/Cork Constitution) 83 caps
21. Conor Murray (Munster/Garryowen) 95 caps
22. Joey Carbery (Munster/Clontarf) 31 caps
23. Robbie Henshaw (Leinster/Buccaneers) 56 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile