Sei Nazioni: cosa può succedere in classifica nell’ultimo turno? In palio primo e terzo posto

Scopriamo cosa serve a Francia e Irlanda per prendersi il Championship e qual è la situazione legata al gradino più basso del podio

Sei Nazioni: cosa può succedere in classifica nell'ultimo turno? In palio primo e terzo posto ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: cosa può succedere in classifica nell’ultimo turno? In palio primo e terzo posto ph. Sebastiano Pessina

Dopo quattro weekend a dir poco infuocati, il Sei Nazioni 2022 è pronto a conoscere il suo finale e vedere chi riuscirà a imporsi ma anche ad arrivare terzo. La classifica del Championship, a 80 minuti dalla fine, vede infatti solo due squadre con la possibilità di ottenere il successo finale, mentre tre si daranno (indirettamente, visto che non ci sono scontri diretti) battaglia per la terza posizione che comunque garantisce un buon riscontro economico.

Leggi anche: La storia del Sei Nazioni, regolamento, budget e molto altro

Sei Nazioni, chi può vincere e come?

Sono solo Francia e Irlanda ad avere ancora speranze di titolo. I Bleus partono avanti in classifica (18-16) e quindi hanno tutto nelle loro mani: un successo, anche senza punto di bonus, con l’Inghilterra chiuderebbe ogni discorso aggiungendo anche il Grande Slam e i quattro punti extra che questo comporta. Se però l’Inghilterra dovesse fare lo sgambetto(ne) ai rivali francesi, allora si aprirebbero tanti scenari: con un risultato diverso dalla vittoria la Francia infatti vedrebbe il successo messo in forte discussione, perché la prima discriminante in caso di arrivo a pari punti è quella della differenza punti.

L’Irlanda parte da un +84 decisamente maggiore rispetto al +56 della Francia, una “polizza” come detto in caso di arrivo con un pareggio. Questo può avvenire a qualsiasi punteggio tra i 18 e 21 punti (certo, servirebbero delle combinazioni strane). L’Irlanda quindi non ha altro compito da fare che quello di battere la Scozia, possibilmente con le quattro mete segnate e poi sperare in un favore dei “nemici” inglesi che potrebbero anche regalare il titolo con un pareggio.

Leggi anche: La storia dei pareggi nel Sei Nazioni

Terzo posto per tre. Chi la spunterà?

Il Super Saturday del Sei Nazioni metterà anche in palio il terzo posto, attualmente occupato dall’Inghilterra (10 punti, +17 differenza) davanti alla Scozia (10p, -8d) e al Galles (6p, -27d). Complice un calendario che le metterà di fronte alle tre altre squadre del Championship, sarà tutto in ballo fino all’ultima sfida di Parigi. Difficile immaginare che in un arrivo a pari punti tra inglesi e scozzesi questi ultimi possano ribaltare la differenza punti sfavorevole, più logico immaginare come saranno eventualmente i punti di bonus a fare la differenza.

Entrambe comunque devono fare enorme attenzione al Galles, che potrebbe effettuare il doppio sorpasso e issarsi sul podio dopo un torneo nel quale i pronostici non lo vedevano certo così in alto. Servirà un’impresa a Inghilterra o Scozia in casa di Francia e Irlanda, con gli inglesi che partono da una posizione di vantaggio per la questione legata alla differenza punti. Tantissime le combinazioni possibili (compreso un arrivo di massa a quota 10) quindi sarà il campo a decidere negli ultimi 80 minuti del Sei Nazioni 2022.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni