Sei Nazioni: se fanno il Grande Slam in arrivo un super premio per ogni giocatore francese

Quanto incasserebbero Dupont e compagni (a testa) con un successo sugli inglesi? Quanto vale il Sei Nazioni per la federazione transalpina?

Sei Nazioni: se fanno il Grande Slam in arrivo un super premio per ogni giocatore francese. PH Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: se fanno il Grande Slam in arrivo un super premio per ogni giocatore francese. PH Sebastiano Pessina

L’ultima giornata del Sei Nazioni 2022 può regalare alla Francia una serata d’oro come non accade da ormai 12 anni. Da tanto i Bleus non vincono il Sei Nazioni, da tanto non realizzano il Grande Slam: due situazioni che potranno verificarsi automaticamente con un successo sull’Inghilterra, attesa in uno Stade De France ribollente di passione e pronto a spingere la truppa di Galthiè verso l’agognato traguardo.

Leggi anche: Dove si vede Francia-Inghilterra in tv e streaming

La stampa francese, e in particolare Le Figaro, ha svelato tanti aspetti economici interessanti del Sei Nazioni in salsa transalpina e di quello che potrebbe “costare” il Grande Slam alle casse federali. Partendo proprio dal bonus che sarebbe erogato ai giocatori, si tratta di 200.000 euro per ogni elemento che ha partecipato a tutte e cinque le partite del Championship (e sono una ventina), mentre per chi ha meno presenze la cifra andrebbe a scalare ma resta sempre importante.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022: la formazione della Francia che cerca il Grande Slam

Una rivalutazione sostanziale rispetto al 2010, quando Dusatoir e soci incassarono 75.000 euro a testa. In totale la cifra stanziata dalla FFR si aggira intorno ai 5 milioni di euro, e comprende anche i premi per lo staff. Tanto? No, perché nemmeno raggiunge il premio che il Sei Nazioni dà alla squadra che riesce a fare il Grande Slam, quantificato in 7.7 milioni di euro (poi ci sono a scalare tutti gli altri piazzamenti, con l’Italia ultima che comunque incasserà quasi un milione e mezzo di euro).

Leggi anche: La risposta inglese per provare a vincere a Parigi

Comunque vada, questo Sei Nazioni è stato un successo per la federazione francese: gli oltre 500.000 biglietti venduti tra torneo maschile, Under 20 e femminile hanno già messo in cassa qualcosa come 28 milioni di euro. Se arrivasse anche la vittoria con l’Inghilterra la cifra complessiva lieviterebbe fino a 40 milioni, contando anche i riconoscimenti degli sponsor.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Scozia

Un solo cambio per Steve Borthwick che conferma Marcus Smith come estremo

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Irlanda: Caelan Doris escluso dalla sfida con il Galles

Si rivedono in gruppo Mack Hansen e Joe McCarthy

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia deve fare a meno di due trequarti per la sfida all’Inghilterra

Gregor Townsend alle prese con una situazioni infortuni piuttosto seria

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia, L’Equipe lancia la bomba: “Con l’Italia possibile panchina 7+1”

I giornali francesi parlano di un Galthié furioso dopo la sconfitta con l'Inghilterra e intenzionato a rivoluzionare la formazione

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, inizia la rivoluzione: come Matt Sherratt vuole cambiare le cose in 3 giornate di Sei Nazioni

Il tecnico vuole dare un taglio netto col passato. Lo dimostrano le convocazioni e anche le voci di WalesOnline sulle sue prossime scelte di campo

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Come stanno Finn Russell e Darcy Graham dopo il brutto scontro in Scozia-Irlanda

Dopo il brutto scontro nel match con l'Irlanda (l'ala scozzese uscì in barella) il vice allenatore Pete Horne spiega come sta procedendo il loro recup...

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni