Serie A: l’arbitro non applica la regola 3.20 (quella di Irlanda-Italia), partita da ripetere

Sarà ripetuta la partita tra VII Torino e Alghero, condizionata da un errore arbitrale nell’applicazione della famigerata norma 3.20

La "regola" di Irlanda-Italia e dei 13 giocatori colpisce: annullato un match in Serie A. PH Sebastiano Pessina

La “regola” di Irlanda-Italia e dei 13 giocatori colpisce: annullato un match in Serie A. PH Sebastiano Pessina

La partita Irlanda-Italia dello scorso 27 febbraio ha forzatamente messo in luce il discusso punto 3.20 del regolamento, con l’obbligo per una squadra che deve giocare le mischie no-contest e si trova in inferiorità numerica per un cartellino di giocare in 13 uomini. Una situazione che aveva distrutto il match degli azzurri a Dublino, condannandoli in doppia inferiorità numerica dal 19esimo del primo tempo, e che è stata poi fortemente discussa da tutto il mondo ovale nei giorni seguenti.

Leggi anche: Perchè l’Italia è rimasta in 13 contro l’Irlanda?

Nello scorso fine settimana si è verificata una situazione simile in un match di Serie A, dalla quale però è arrivato un risultato diverso. Andando con ordine, domenica si giocava VII Rugby Torino-Alghero, partita valida per il Girone 1 del campionato cadetto. La formazione sarda ha presentato una lista di 23 giocatori con sei uomini di prima linea, come normale che sia. Al 33esimo del primo tempo l’Alghero ha dovuto sostituire per infortunio il suo pilone sinistro Eliot Stefani con l’altro prima linea Gabriele Macchioni.

Leggi anche: Irlanda-Italia, il vero sconfitto è il rugby

Tre minuti dopo, al 36’, Macchioni è stato espulso temporaneamente (cartellino giallo) dal direttore di gara. Dopo questo episodio, e fino al rientro dal “sin bin” del pilone, si sono giocate mischie no-contest, visto che Stefani non poteva rientrare per motivi fisici. Il problema sta nel fatto che è stato fatto spostare il numero 6 dell’Alghero (Sebastiano Gabbi) in prima linea per le mischie no-contest, ma al contempo la formazione sarda è rimasta in 14, mentre avrebbe dovuto rimanere in 13 (ricordiamo le uscite di Halafihi e Bruno nell’Italia in Irlanda con l’ingresso di Nemer inserito a tallonatore dopo le uscite di Lucchesi e Faiva).

Leggi anche: Risultati, classifica e calendario della Serie A

Per questo il Giudice Sportivo federale, riconosciuto l’errore del direttore di gara nella non-applicazione della regola 3.20, ha disposto l’annullamento del match (che era terminato 17 pari) e disposto una riprogrammazione dello stesso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo