URC: la formazione degli Sharks che sfida le Zebre

I sudafricani schierano una formazione ricchissima di talento per evitare sorprese: in campo tra gli altri Kolisi, Mapimpi e du Toit

URC: la formazione degli Sharks che sfida le Zebre (Photo by Anesh Debiky / AFP)

URC: la formazione degli Sharks che sfida le Zebre (Photo by Anesh Debiky / AFP)

Non vogliono certo scherzare gli Sharks contro le Zebre. La formazione sudafricana, in vista del match di URC che si giocherà sabato a Durban, hanno annunciato una formazione carica di giocatori di talento. Obiettivo quello di replicare quanto fatto una settimana fa, quando con un 37 a 20 hanno battuto gli Scarlets.

Leggi anche: URC, calendario, risultati e classifica del torneo

Sean Everitt, allenatore degli Sharks, ha detto prima del match con le Zebre: “Come in ogni competizione internazionale nessuna squadra avversaria può essere presa alla leggera. Le Zebre possono essere una squadra imprevedibile, ad esempio contro i Bulls sono rimasti in partita per 40 minuti. Siamo concentrati su noi stessi per trovare i cinque punti in classifica”.

Nel potentissimo pack sudafricano un solo cambio rispetto all’ultima uscita, con Mchunu che prende il posto dell’infortunato Nche. Due sono invece i cambi a livello di trequarti: Grant Williams inizierà il match da mediano di mischia, mentre Ben Tapuai giocherà secondo centro al posto di Ward. Per il resto spazio a tanti giocatori di qualità, guidati dal capitano Kolisi, con elementi esperti a livello internazionale: du Toit, Venter, Notshe, Bosch, Mapimpi e Fassi sono elementi di valore assoluto.

Leggi anche: Il palinsesto completo di rugby in tv e streaming dal 18 al 20 marzo

Questa la formazione degli Sharks per la sfida alle Zebre (sabato 17.30, diretta su Canale 20):

1. Ntuthuko Mchunu

2. Bongi Mbonambi

3. Thomas du Toit (vicecapitano)

4. Gerbrandt Grobler

5. Reniel Hugo

6. Siya Kolisi (capitano)

7. Henco Venter

8. Sikhumbuzo Notshe

9. Grant Williams

10. Curwin Bosch

11. Makazole Mapimpi

12. Marius Louw

13. Ben Tapuai

14. Werner Kok

15. Aphelele Fassi

A disposizione:

16. Kerron van Vuuren

17. Khwezi Mona

18. Khutha Mchunu

19. Le Roux Roets

20. Phepsi Buthelezi

21. Jaden Hendrikse

22. Boeta Chamberlain

23. Jeremy Ward

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC, 15esimo turno: gli arbitri di Benetton e Zebre e gli impegni dei fischietti italiani

Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi saranno nuovamente impiegati come arbitri centrali

15 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers