Sei Nazioni 2022: la preview di Francia-Inghilterra

Allo Stade de France ci si gioca titolo e Grande Slam

Sei Nazioni 2022: la preview di Francia-Inghilterra

Sei Nazioni 2022: la preview di Francia-Inghilterra – ph. Anne-Christine POUJOULAT / AFP

Atto finale del Sei Nazioni 2022: allo Stade de France può decidersi forse il torneo, certamente il Grande Slam. In caso di vittoria dell’Irlanda, la Francia sarà costretta a vincere per restare in testa alla classifica e portarsi a casa il trofeo. Se i verdi non dovessero superare la Scozia cambierebbe tutto, perché in quel caso i francesi sarebbero matematicamente campioni, ma avrebbero comunque l’opportunità di giocarsi il Grande Slam con maggiore serenità.

Leggi anche: Dove e quando si vede Francia-Inghilterra in tv e streaming

Di fronte c’è un’Inghilterra che ha vissuto l’ennesimo torneo di alti e bassi, senza però essere mai realmente coinvolta nella lotta al titolo, complice anche la sconfitta iniziale contro la Scozia che ha compromesso fin da subito il cammino della squadra di Eddie Jones. La sconfitta contro l’Irlanda, condizionata da un’espulsione al secondo minuto e comunque caratterizzata da una prestazione coraggiosa ma non sufficiente a ribaltare l’inerzia del match, ha matematicamente estromesso gli inglesi dalla corsa al Sei Nazioni. A Parigi si gioca per l’orgoglio, e per rendere un po’ meno amaro un torneo che in caso di sconfitta sarebbe al limite del fallimentare.

Dall’altra parte c’è una Francia che mai come quest’anno sembra vicina al bersaglio grosso, sfiorato e poi mancato negli ultimi due anni a causa di alcuni black-out clamorosi. La squadra di Galthié è venuta fuori con 4 punti da una partita difficilissima a Cardiff, nella quale gli incubi degli anni precedenti sembravano poter tornare di nuovo a galla.

Leggi anche: La Francia, l’obiettivo Grande Slam e… i passi falsi sul più bello!

Eddie Jones rispolvera Furbank, che nelle precedenti uscite in nazionale non aveva mai convinto del tutto, mentre in mediana ritorna titolare Ben Youngs al fianco dell’ormai inamovibile Marcus Smith. La Francia deve fare a meno di Moefana, quindi a completare il triangolo allargato con i soliti Villière e Jaminet c’è Damian Penaud.

Ecco le formazioni ufficiali di Francia-Inghilterra, ultima partita del Sei Nazioni 2022:

Francia: 15. Melvyn Jaminet, 14. Damian Penaud, 13. Gaël Fickou, 12. Jonathan Danty, 11. Gabin Villière, 10. Romain Ntamack. 9. Antoine Dupont (c), 1. Cyril Baille, 2. Julien Marchand, 3. Uini Atonio, 4. Cameron Woki, 5. Paul Willemse, 6. François Cros, 7. Anthony Jelonch, 8. Grégory Alldritt.

A disposizione: 16. Peato Mauvaka, 17. Jean-Baptiste Gros, 18. Mohamed Haouas, 19. Romain Taofifenua, 20. Thibaud Flament, 21. Dylan Cretin, 22. Maxime Lucu, 23. Thomas Ramos

Inghilterra: 15. George Furbank, 14. Freddie Steward, 13. Joe Marchant, 12. Henry Slade 11. Jack Nowell, 10. Marcus Smith, 9. Ben Youngs; 1. Ellis Genge, 2. Jamie George, 3. Will Stuart, 4. Maro Itoje, 5. Nick Isiekwe, 6. Courtney Lawes, 7. Sam Underhill, 8. Sam Simmonds

A disposizione: 16. Nic Dolly, 17. Joe Marler, 18. Kyle Sinckler, 19. Ollie Chessum, 20. Alex Dombrandt, 21. Harry Randall, 22. George Ford, 23. Elliot Daly

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni