Sei Nazioni 2022: la preview di Irlanda-Scozia

Gli irlandesi hanno ancora una speranza: devono vincere e poi sperare che l’Inghilterra fermi la Francia

Sei Nazioni 2022: la preview di Irlanda-Scozia

Sei Nazioni 2022: la preview di Irlanda-Scozia

L’Irlanda per la Triple Crown e per mettere pressione sui francesi, sperando fino all’ultimo della vittoria del torneo, la Scozia per conquistare un terzo posto che da quando il 5 Nazioni è diventato 6 Nazioni non è cosa frequentissima. La squadra di Farrell deve vincere e poi sperare che l’Inghilterra faccia l’impresa a Parigi contro la Francia, per poter tornare ad alzare il trofeo dopo il 2018. Per questo secondo match del sabato che conclude il 6 Nazioni 2022 non mancano certo i motivi di interesse, anche se le due squadre ci arrivano in un momento di forma molto diverso. 

L’Irlanda ha giocato fin qui un ottimo torneo, macchiata sul dal primo tempo contro la Francia che rischia di costarle la vittoria finale. Quella con i galletti è stata la seconda sconfitta consecutiva nel 6 Nazioni, segno di una rivalità sempre più accesa e di una rinascita ormai certa del rugby transalpino. Le vittorie con punto di bonus ottenute contro Inghilterra e Galles hanno visto la squadra giocare secondo la fisionomia che Farrell gli ha dato, sia in difesa che in attacco.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022: dove e quando si vede Irlanda-Scozia in tv e streaming

La Scozia ha iniziato il torneo alla grandissima come un anno fa, cioè battendo l’Inghilterra. Poi però non è riuscita a confermare i progressi perdendo di misura a Cardiff e nettamente con la Francia. Sarà campanilismo, ma anche a Roma non sono sembrati esprimersi al meglio e il loro torneo ancora una volta è caratterizzato da molti se e ma. Certo, tutto questo sarebbe totalmente ribaltato da una vittoria a Dublino, dove di recente hanno vinto in pochissimi.

Farrell ha apportato tre modifiche al XV che ha iniziato il match dello scorso weekend a Twickenham. Il seconda linea Iain Henderson e l’ala Mack Hansen sostituiscono gli indisponibili James Ryan e Andrew Conway, mentre i suoi ottimi 20 minuti a Londra hanno portato Jack Conan a tornare titolare al posto di Peter O’Mahony in terza linea. Nella Scozia la novità più importante è il ritorno di Kinghorn, schierato apertura con Russell che si accomoda in panchina. Un cambio anche nel pacchetto di mischia, con Gray schierato in seconda linea al posto di Skinner. In panchina si rivede anche Fraser Brown.

Damiano Vezzosi

Queste le formazioni ufficiali di Irlanda-Scozia, ultima giornata del Sei Nazioni 2022

Irlanda: 15 Keenan; 14 Hansen, 13 Ringrose, 12 Aki, 11 Lowe; 10 Sexton (C), 9 Gibson-Park; 8 Conan, 7 Van der Flier, 6 Doris, 5 Henderson, 4 Beirne, 3 Furlong, 2 Sheehan, 1 Healy

A disposizione: 16 Herring, 17 Kilcoyne, 18 Bealham, 19 Treadwell, 20 O’Mahony, 21 Murray, 22 Carbery, 23 Henshaw

Scozia: 15 Hogg (C); 14 Graham, 13 Harris, 12 Johnson, 11 Steyn; 10 Kinghorn, 9 Price; 8 M. Fagerson, 7 Watson, 6 Darge; 5 Gilchrist, 4 Gray; 3 Z. Fagerson, 2 Turner, 1 Schoeman.

A disposizione: 16 Brown, 17 Dell, 18 WP Nel, 19 Skinner, 20 Bayliss, 21 White, 22 Russell, 23 Bennett.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni