Venerdì 25 Aprile 2025

Francia, pronto un contratto fino al 2027 per Fabien Galthié

Dopo la vittoria del Grande Slam, la federazione transalpina vorrebbe il tecnico alla guida per altri 4 anni

Fabien Galthié ha scelto i convocati della Francia per il primo raduno verso il Sei Nazioni - ph. FRANCK FIFE / AFP

Fabien Galthié rinnoverà fino al 2027 con la Francia – ph. FRANCK FIFE / AFP

Secondo numerose fonti transalpine il tecnico vincitore del Grande Slam al Sei Nazioni 2022 con la Francia, Fabien Galthié, sarebbe in procinto di firmare un prolungamento del proprio contratto come capo allenatore della nazionale maggiore fino alla Rugby World Cup del 2027.

Per L’Equipe, però, l’idea di mantenere l’ex mediano di mischia alla guida del XV de France non sarebbe una novità. Già da metà gennaio, infatti, ci sarebbero colloqui in corso per discutere dell’eventualità che Galthié resti in sella fin oltre la Rugby World Cup casalinga del 2023.

La vittoria del Grande Slam, e di conseguenza del Torneo, avrebbe dato nuovo e rapido impulso alle cose. L’accordo sarebbe già stato proposto al tecnico dal presidente federale transalpino Bernard Laporte e accettato da Galthié.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022: le pagelle di Galles-Italia

Il tecnico, in procinto di festeggiare il proprio 53esimo compleanno, è l’allenatore dei Bleus dall’indomani della Rugby World Cup 2019 ed è uno dei volti principali del rinascimento del rugby francese dopo un decennio di insoddisfazioni. Fino a questo momento, sotto la sua reggenza, la Francia ha vinto 19 partite su 25.

Prima di allenare la Francia, Galthié aveva guidato il Tolone, il Montpellier e lo Stade Français in Top 14, vincendo un campionato con quest’ultima compagine nel 2007. Ha avuto una lunghissima carriera da giocatore, quasi tutta giocata nelle fila del Colomiers. Ha chiuso la carriera a Parigi, nelle fila dello Stade Français. Ha ottenuto 64 caps con la nazionale, di cui è stato capitano 25 volte tra il 1999 e il 2003.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata