Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia per la sfida alla Francia

Dalla panchina Barattin e Madia, prima da titolare per D’Incà

Sei Nazioni: la formazione dell'Italia femminile per la trasferta in Francia

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia femminile per la trasferta in Francia. Ph. Luca Sighinolfi

Il CT Andrea Di Giandomenico ha comunicato ufficialmente la formazione che scenderà in campo a Grenoble – città che ha regalato momenti indimenticabili per il nostro rugby – domenica pomeriggio alle 16 (qui tutte le indicazioni per seguire il match in tv), per la prima partita del Sei Nazioni femminile 2022 in casa della corazzata Francia.

Diverse le novità, alcune attese viste le assenze forzate, altre significative, con lo sguardo che va sul torneo ma anche sul Mondiale in programma in autunno in Nuova Zelanda.

Davanti, vista l’assenza di Turani – in ripresa dall’infortunio al ginocchio – e Skofca, confermatissima la prima linea vista al torneo di qualificazione, con la giovane Maris a sinistra e le veterane Bettoni e Gai, rispettivamente a tallonatore e a numero 3. In seconda, parte dall’inizio Tounesi – che ben sta giocando con le campionesse di Francia di Romagnat -, assieme a Duca.

Rivoluzionata invece la terza, con Sgorbini e Franco in ripresa dalle rispettive operazioni al ginocchio, Arrighetti e Veronese assenti per motivi personali. A numero 8 c’è il pilastro Giordano, mentre ai flanker tornano dal 1′ Locatelli e Sberna.

Mediana tutta Valsu, con Stefan e Rigoni (partono dalla panchina la ‘centuriona’ Barattin e Veronica Madia), con D’Incà – alla prima da titolare – e Sillari in mezzo al campo. Triangolo allargato d’esperienza, con Magatti e Muzzo alle ali, e capitan Furlan ad estremo.

In una panchina 5+3, possibili debutti per Stecca e Frangipane, entrambe avanti del Villorba. Pronte a dare il loro contributo anche veterane come Fedrighi e Madia, oltre che Ostuni Minuzzi, a sorpresa solo riserva.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming dal 25 al 27 marzo

La formazione dell’Italia femminile per la sfida alla Francia  –  Sei Nazioni
1 MARIS Gaia – Valsugana Rugby Padova, 6 caps
2 BETTONI Melissa – Stade Rennais, 64 caps
3 GAI Lucia – Valsugana Rugby Padova, 76 caps
4 TOUNESI Sara – ASM Romagnat, 18 caps
5 DUCA Giordana – Valsugana Rugby Padova
6 SBERNA Francesca – Rugby Calvisano, 6 caps
7 LOCATELLI Isabella – Rugby Colorno, 28 caps
8 GIORDANO Elisa – Valsugana Rugby Padova, 49 caps

9 STEFAN Sofia – Valsugana Rugby Padova, 62 caps
10 RIGONI Beatrice – Valsugana Rugby Padova, 49 caps
11 MAGATTI Maria – CUS Milano Rugby, 38 caps
12 D’INCA’ Alyssa – Villorba Rugby, 4 caps
13 SILLARI Michela – Valsugana Rugby Padova, 63 caps
14 MUZZO Aura – Villorba rugby, 20 caps
15 FURLAN Manuela (C) – Villorba Rugby, 81 caps

A disposizione:
16 VECCHINI Vittoria – Valsugana Rugby Padova, 3 caps
17 STECCA Emanuela – Villorba Rugby, esordiente
18 SEYE Sara – Rugby Calvisano, 2 caps
19 FEDRIGHI Valeria – Stade Toulousain, 28 caps
20 FRANGIPANI Alessandra – Villorba Rugby, esordiente

21 BARATTIN Sara – Villorba Rugby, 101 caps
22 MADIA Veronica – Rugby Colorno, 25 caps
23 OSTUNI MINUZZI Vittoria – Valsugana Rugby Padova, 9 caps

Leggi anche: Le prime novità sui testi match estivi della Nazionale italiana

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile