URC: la preview di Zebre-Scarlets

Sfida difficile, contro un avversario altalenante ma che ha dimostrato di avere qualità

URC: la preview di Zebre-Scarlets ph. Luca Sighinolfi

URC: la preview di Zebre-Scarlets ph. Luca Sighinolfi

Giornata numero 14, al Lanfranchi di Parma arrivano gli Scarlets, alla ricerca di punti per restare in corsa verso i playoff. Le Zebre sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, e con un successo oggi pomeriggio farebbero anche un grande favore al Benetton, impedendo ai gallesi di superarlo in classifica.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming dal 25 al 27 marzo

Gli Scarlets hanno alternato buone prestazioni a rovinose sconfitte, e nelle ultime 5 uscite hanno ottenuto un solo successo, contro i Glasgow Warriors quarti in classifica per 35-10, per poi prendere 37 e 57 punti rispettivamente contro Sharks e Bulls, nella fallimentare trasferta sudafricana. Il cammino altalenante dei gallesi può essere un’arma a doppio taglio per le Zebre, che dovranno essere brave a sfruttare ogni incertezza degli avversari, ma allo stesso tempo potrebbero soffrire le qualità di una squadra che quando scende in campo col piglio giusto diventa molto pericolosa.

Le Zebre devono ripartire dall’incoraggiante prestazione della sfida contro gli Ospreys, persa di misura, mentre la trasferta sudafricana diventa difficile da giudicare per via delle tantissime assenze, al cospetto di due formazioni piene di Springboks.

Leggi anche: Benetton, Bortolami: “Amaro in bocca per la sconfitta. Dalla prossima torneranno tutti i nazionali”

Per il match di oggi Bergamaschi ritrova alcuni nazionali: in campo dal primo minuto ci saranno Sisi (capitano di giornata), Bigi e Fusco, tutti entrati dalla panchina sabato scorso a Cardiff. Seconda occasione da titolare per Simone Gesi, che completa il triangolo allargato con D’Onofrio e Biondelli. In mediana insieme a Fusco ci sarà Carlo Canna, con Rizzi a disposizione in panchina.

Ecco le formazioni ufficiali di Zebre-Scarlets. Calcio d’inizio alle 14, diretta su Mediaset canale 20.

Zebre: 15. Michelangelo Biondelli, 14. Giovanni D’Onofrio, 13. Giulio Bisegni, 12. Enrico Lucchin, 11. Simone Gesi, 10. Carlo Canna, 9. Alessandro Fusco, 8. Renato Giammarioli, 7. Iacopo Bianchi, 6. Luca Andreani, 5. Liam Mitchell, 4. David Sisi (Capitano), 3. Eduardo Bello, 2. Luca Bigi, 1. Paolo Buonfiglio

A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Juan Pitinari, 18 Ion Neculai, 19 Andrea Zambonin, 20 Potu Junior Leavasa, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Antonio Rizzi, 23 Junior Laloifi

Scarlets: 15 Johnny McNicholl; 14 Corey Baldwin, 13 Joe Roberts, 12 Scott Williams (capitano), 11 Ryan Conbeer; 10 Rhys Patchell, 9 Gareth Davies; 1 Kemsley Mathias, 2 Shaun Evans, 3 Javan Sebastian, 4 Sam Lousi, 5 Jac Price, 6 Blade Thomson, 7 Tomas Lezana, 8 Sione Kalamafoni.

A disposizione: 16 Lewis Morgan, 17 Rob Evans, 18 Harri O’Connor, 19 Morgan Jones, 20 Carwyn Tuipulotu, 21 Dane Blacker, 22 Sam Costelow, 23 Johnny Williams.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu