Sei nazioni femminile: il Galles vince in rimonta, Irlanda battuta 27-19

Successo importante delle gallesi, che portano a casa 5 punti e affiancano l’Inghilterra in testa alla classifica

Sei nazioni femminile: il Galles vince in rimonta, Irlanda battuta 27-19 (Ph. Women Six Nations)

Sei nazioni femminile: il Galles vince in rimonta, Irlanda battuta 27-19 (Ph. Women Six Nations)

Dopo la preventivabile vittoria dell’Inghilterra nei confronti della Scozia, il primo sabato di Sei Nazioni femminile si è concluso con il bel colpo gallese in casa dell’Irlanda, che aveva concluso il primo tempo in vantaggio per 14-5, per poi essere rimontata e sconfitta 19-27.

Irlandesi in vantaggio con la splendida azione personale di Murphy Crowe, che marca alla bandierina dopo aver saltato due avversare in corsa. Il Galles risponde con le avanti e si porta sul 7-5 grazie al drive ben pilotato e finalizzato da Carys Phillips. Nel finale di frazione le padrone di casa prendono il largo: offload stupendo di Monaghan per la corsa di Djougang, che vola in mezzo ai pali e manda tutti all’intervallo sul 14-5.

Leggi anche: Dove e quando si vede il Sei Nazioni femminile in tv e streaming

Nella ripresa il Galles reagisce: Jasmine Joyce marca alla bandierina la meta che riporta le ospiti sotto il break, ma la coppia Considine-Flood confeziona la meta che ridimensiona il distacco, con quest’ultima che marca il 19-10. Gli ultimi 20 minuti però sono decisivi. Il drive gallese confeziona ancora una volta la meta, finalizzata questa volta da Donna Rose, poi il giallo a Considine lascia le irlandesi in 14 nel finale di partita.

Il Galles si getta all’assalto, e dopo una serie di cariche trova la meta del sorpasso ancora con Rose, che firma la sua doppietta personale. Nel finale arriva anche la marcatura del bonus, con una meta in prima fase che parte dalla mischia ordinata e viene finalizzata dalla gran corsa di Jones, che vola in meta per il 27-19 finale.

Ecco gli highlights di Irlanda-Galles, prima giornata del Sei Nazioni femminile:

Irlanda: 15 Eimear Considine (Munster/UL Bohemian), 14 Amee-Leigh Murphy Crowe (Munster/Railway Union), 13 Eve Higgins (Leinster/Railway Union), 12 Stacey Flood (Leinster/Railway Union), 11 Lucy Mulhall (Leinster/Wicklow), 10 Nicole Cronin (Munster/UL Bohemian), 9 Aoibheann Reilly (Connacht/Blackrock College), 1 Linda Djougang (Leinster/ASM Romagnat Rugby), 2 Neve Jones (Ulster/Gloucester-Hartpury), 3 Katie O’Dwyer (Leinster/Railway Union), 4 Nichola Fryday (Connacht/Exeter Chiefs), 5 Sam Monaghan (Wasps), 6 Dorothy Wall (Munster/Blackrock College), 7 Edel McMahon (Wasps), 8 Brittany Hogan (Ulster/Old Belvedere)

A disposizione: 16 Emma Hooban (Leinster/Blackrock College), 17 Chloe Pearse (Munster/UL Bohemian), 18 Christy Haney (Leinster/Blackrock College), 19 Anna McGann (Connacht/Railway Union), 20 Hannah O’Connor (Leinster/Blackrock College), 21 Kathryn Dane (Ulster/Old Belvedere), 22 Enya Breen (Munster/UL Bohemian), 23 Beibhinn Parsons (Connacht/Blackrock College)

Galles: 15 Kayleigh Powell (Bristol Bears), 14 Lisa Neumann (Gloucester-Hartpury), 13 Hannah Jones (Gloucester-Hartpury), 12 Kerin Lake (Gloucester-Hartpury), 11 Jasmine Joyce (Bristol Bears), 10 Elinor Snowsill (Bristol Bears), 9 Keira Bevan (Bristol Bears), 1 Gwenllian Pyrs (Sale Sharks), 2 Carys Phillips (Worcester Warriors), 3 Cerys Hale (Gloucester-Hartpury), 4 Natalia John (Bristol Bears), 5 Gwen Crabb (Gloucester-Hartpury), 6 Alisha Butchers (Bristol Bears), 7 Alex Callender (Worcester Warriors), 8 Siwan Lillicrap (Bristol Bears)

A disposizione: 16 Kelsey Jones (Gloucester-Hartpury), 17 Cara Hope (Gloucester-Hartpury), 18 Donna Rose (Saracens), 19 Sioned Harries (Worcester Warriors), 20 Bethan Lewis (Gloucester-Hartpury), 21 Ffion Lewis (Worcester Warriors), 22 Robyn Wilkins (Gloucester-Hartpury), 23 Sisilia Tuipulotu (Gloucester-Hartpury)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni