La FIR ha un nuovo Segretario Generale: è Roberto Musiani

37 anni, prende il posto che è stato di Michele Signorini

Under 18: i convocati per il raduno di febbraio ph. Sebastiano Pessina

La FIR ha un nuovo Segretario Generale: è Roberto Musiani (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo l’addio dello scorso 2 marzo da parte di Michele Signorini, che si è trasferito al CONI per una nuova avventura professionale, la FIR ha ufficialmente reso noto di aver un nuovo Segretario Generale, che risponde al nome di Roberto Musiani. Il nuovo incaricato, ratificato lo scorso 28 marzo dal Consiglio Federale, inizierà il suo percorso il prossimo 1 aprile 2022.

La FIR ha un nuovo Segretario Generale: è Roberto Musiani

Musiani, 37 anni, bolognese, laureato in ingegneria presso l’Università degli Studi della sua città arriva alla FIR dopo un percorso quinquennale portato avanti, con medesima carica, alla Federazione Italiana di Danza Sportiva.

Di seguito le dichiarazioni del presidente federale Marzio Innocenti:In questo primo anno di governo il Consiglio Federale ha posto fondamenta solide per costruire il futuro del rugby italiano secondo la visione che il movimento ha scelto di percorrere. Nelle ultime settimane abbiamo toccato in modo tangibile i primi frutti di questo percorso di rinnovamento, tradottisi in momenti di gioia profonda per ogni singola tesserata e tesserato d’Italia. Di pari passo con il campo, vogliamo garantire alla struttura federale il miglior futuro possibile e siamo certi che Roberto, con le competenze e le energie che porta in dote, sia la figura più idonea ad aiutarci nello sviluppo di una Federazione più efficiente, guidando la semplificazione e la digitalizzazione della struttura. Rinnovare ed innovare è l’obiettivo che ci siamo posti dal primo giorno, stiamo costruendo il corpo dirigente che condurrà e farà crescere la FIR e l’ingegner Musiani avrà un ruolo cruciale in questo processo”.

Infine quello del neo Segretario Generale, Roberto Musiani, che si è così espresso:Poter vivere da dentro il percorso di sviluppo del rugby italiano, sia a livello nazionale che internazionale, e contribuire attivamente alla crescita di una Federazione Nazionale che mira a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi, è una grande sfida che non vedo l’ora di affrontare. Ringrazio il Presidente Innocenti ed il Consiglio Federale per avermi accordato la loro fiducia. Al contempo, desidero ringraziare tutti coloro che in questi ultimi anni hanno incoraggiato lo sviluppo delle mie capacità a servizio delle organizzazioni sportive.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale