6 Nazioni femminile, l’allenatore delle avanti azzurro Plinio Sciamanna fa il punto verso l’Inghilterra

Azzurre pronte per il secondo big match consecutivo nel Torneo contro le fortissime inglesi che domenica saranno a Parma

6 Nazioni femminile, l'allenatore delle avanti azzurro Plinio Sciamanna fa il punto verso l'Inghilterra ph. Luca Sighinolfi

6 Nazioni femminile, l’allenatore delle avanti azzurro Plinio Sciamanna fa il punto verso l’Inghilterra ph. Luca Sighinolfi

Domenica alle 16 le azzurre scenderanno in campo per il loro secondo match nel 6 Nazioni femminile. Al Lanfranchi di Parma arriva la corazzata Inghilterra, proponendo all’Italia la seconda dura sfida dopo quella in terra di Francia. Le ragazze si stanno allenando per la grande sfida ed è intervenuto in conferenza stampa Plinio Sciamanna, allenatore delle avanti da dicembre 2021.

Leggi anche: 6 Nazioni femminile, preview e formazioni della seconda giornata

“L’obiettivo che ci siamo prefissati? Lavorare sulla qualità, fare cose semplici ma efficaci, sia in rimessa laterale – focalizzandoci sui dettagli del gesto tecnico e sul timing – che in mischia chiusa, comprendendone i fondamentali, per poi passare alla sofisticazione”.

“Alcune atlete, pietre angolari per la crescita del gruppo, erano assenti in occasione del primo match. È importante dare spazio anche ad altre giocatrici, in particolare in chiave di sviluppo futuro” e aggiunge: “Le ragazze stanno dimostrando grande capacità di adattamento al gioco sulla base di quanto preparato e di saper lavorare con accuratezza. Il nostro ruolo è fornire le informazioni più adeguate affinchè possano sfruttare al meglio le proprie qualità”.

Leggi anche: Dove e quando si vede il 6 Nazioni femminile in tv e streaming

In riferimento all’esordio nel 6 Nazioni femminile contro la Francia, Sciamanna sottolinea come “Il bilancio della rimessa laterale è molto positivo, si è lavorato con efficacia negli spazi a nostra disposizione. In difesa abbiamo messo molta pressione, rubando quattro touches, la percentuale di contesa è positiva. Stiamo lavorando per sistemare alcuni dettagli – ad esempio, il posizionamento e l’altezza delle seconde linee, e il lavoro dopo l’ingaggio”.
E conclude: “Il pacchetto di mischia dell’Inghilterra ha sicuramente un peso diverso dal nostro, e ciò può incidere su fasi statiche, impatti e punti d’incontro: adotteremo la strategia adeguata per limitare il divario ed evitare di sfaldarci”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni