6 nazioni femminile: la preview di Italia-Inghilterra

A Parma arrivano le pluricampionesse in carica, per quella che è la sfida più difficile del torneo

6 nazioni femminile: la preview di Italia-Inghilterra

6 nazioni femminile: la preview di Italia-Inghilterra ph. Luca Sighinolfi

È il giorno della sfida più difficile, quella contro le pluricampionesse in carica dell’Inghilterra. In partite come queste, più che sul risultato, bisogna concentrarsi sulla prestazione e su quello che le azzurre riusciranno a fare in campo minuto dopo minuto. Chiaramente si scende sempre in campo per vincere, ma ogni azione, ogni mischia, ogni punto d’incontro saranno una piccola sfida e rappresenteranno una piccola vittoria da prendersi in vista del futuro.

Come si affronta una squadra del genere? Sporcando tutti i possessi avversari, rendendo la loro manovra il meno fluida possibile e tenendo duro in mischia ordinata. Nell’ultimo precedente, lo scorso anno, l’Italia giocò un ottimo primo tempo, e solo due intercetti permisero alle inglesi di prendere il largo.

Leggi anche: 6 Nazioni femminile 2022: dove e quando si vede Italia-Inghilterra in tv e streaming

Nel secondo tempo poi, complice anche la complicata situazione delle giocatrici italiane (il campionato femminile era fermo causa pandemia) le dominatrici degli ultimi 6 nazioni presero il largo, ma quella prestazione rappresentò il punto di partenza di un 2021 che vide la squadra di Di Giandomenico battere la Scozia e arrivare quarta nel torneo, per poi superare nuovamente le scozzesi e la Spagna nel torneo che assegnava il pass per il mondiale.

Di Giandomenico rispolvera la doppia apertura Madia-Rigoni, con D’Incà che stavolta parte dalla panchina. Ritorna in campo da titolare anche Vittoria Ostuni Minuzzi, mentre all’ala viene confermata dall’inizio Aura Muzzo, con Furlan a disposizione a partita in corso. La capitana sarà Elisa Giordano. Nessun cambio invece tra le avanti, anche se in panchina ci sarà Francesca Barro, possibile esordiente di giornata. Rispetto alla sfida di Grenoble, tra le possibili subentranti ritorna Beatrice Veronese, 7 caps in azzurro.

Le formazioni ufficiali di Italia-Inghilterra, seconda giornata del 6 nazioni femminile:

Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Maria Magatti, 10 Veronica Madia, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano (c), 7 Isabella Locatelli, 6 Francesca Sberna, 5 Giordana Duca, 4 Sara Tounesi, 3 Lucia Gai, 2 Melissa Bettoni, 1 Gaia Maris

A disposizione: 16 Vittoria Vecchini, 17 Francesca Barro, 18 Sara Seye, 19 Valeria Fedrighi, 20 Beatrice Veronese, 21 Sara Barattin, 22 Alyssa D’Incà, 23 Manuela Furlan

Inghilterra: 15. Ellie Kildunne, 14. Lydia Thompson, 13. Holly Aitchison, 12. Helena Rowland, 11. Sarah McKenna, 10. Zoe Harrison, 9. Natasha Hunt; 8. Poppy Cleall (c), 7. Sadia Kabeya, 6. Alex Matthews, 5. Abbie Ward, 4. Rosie Galligan, 3. Shaunagh Brown, 2. Lark Davies, 1. Vickii Cornborough

A disposizione: 16. Connie Powell, 17. Maud Muir, 18. Sarah Bern, 19. Sarah Hunter, 20. Vicky Fleetwood, 21. Lucy Packer, 22. Emily Scarratt, 23. Emma Sing

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile