Inghilterra: le nuove regole sull’uso degli stranieri. Cosa cambia per gli italiani?

Ci si avvicina sempre di più ad un tetto massimo di stranieri che ogni club potrà schierare in lista gara

Inghilterra: le nuove regole sull'uso degli stranieri. Cosa cambia per gli italiani?

Inghilterra: le nuove regole sull’uso degli stranieri. Cosa cambia per gli italiani? – ph. Ettore Griffoni

La rivoluzione della Premiership inglese era già cominciata la scorsa estate, con una serie di cambiamenti strutturali: primo tra tutti, il congelamento di promozioni e retrocessioni fino al 2024, con l’obiettivo di “migliorare la stabilità finanziaria e la sostenibilità del rugby professionistico” stando a quanto comunicato dalla RFU, la Rugby Football Union.

Tra le tante modifiche, saltava già all’occhio quella riguardante i cosiddetti England Qualified Players (EQP), i giocatori convocabili per l’Inghilterra. Rispetto alle altre decisioni prese, questa nuova strutturazione era rimasta ancora in fase embrionale, ma col passare del tempo sta assumendo contorni sempre più marcati.

Leggi anche: Inghilterra: e se Andy Farrell diventasse l’allenatore di Owen Farrell?

Allo stato attuale, nella lista gara di ogni squadra possono essere presenti solo due stranieri. In teoria, però, se ne vedono molti di più: questo perché la sentenza Kolpak (che di fatto ha aperto le porte ai giocatori provenienti anche da paesi non UE) ha reso possibile classificare come non stranieri i giocatori sudafricani e isolani, mentre la più conosciuta sentenza Bosman permette a ogni lavoratore UE di godere degli stessi diritti di qualsiasi lavoratore locale, per cui i giocatori francesi, irlandesi, italiani e così via non sono considerati stranieri.

L’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europa però ha cambiato le carte in tavola: la Premiership ha tamponato momentaneamente la falla prorogando lo stato attuale fino al 2024, per cui tutti i giocatori che fino al 1 gennaio 2021 sono stati classificati come “non stranieri” manterranno questo status per altri due anni. Proprio nel 2024, infatti, il nuovo sistema dovrebbe vedere la luce: non ci sono ancora certezze, ma secondo RugbyPass è probabile che i club saranno obbligati ad inserire in lista gara almeno 15 England Qualified Players (EQP).

Leggi anche: Si è ritirato Ben Foden

Questo cambia le cose per tutti i giocatori stranieri, compresi gli italiani presenti in Premiership. Ad esempio, i Sale Sharks contro i Saracens hanno schierato una formazione con solo 13 EQP su 23: dal 2024, questo non sarà più possibile. Si potrebbe andare, quindi, verso un ridimensionamento degli stranieri del campionato. Principalmente i giocatori isolani e sudafricani, dei quali i club inglesi hanno fatto man bassa grazie alla sentenza Kolpak, e poi anche quelli europei, tra cui gli italiani: Riccioni dei Saracens, Minozzi dei Wasps, Fuser del Newcastle, Varney e Polledri di Gloucester, Allan degli Harlequins e Braley ai Saints dal prossimo anno, che dovranno dimostrare di essere fondamentali per poter restare nelle fila dei loro team, visto che dal 2024 i posti per gli stranieri in lista gara saranno contati, letteralmente.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sirene inglesi per Franco Smith: lo cerca un importante club di Premiership

Il tecnico sudafricano potrebbe essere il primo nome sulla lista di una squadra di vertice

29 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Marco Riccioni corteggiato da diverse squadre

Il pilone azzurro potrebbe lasciare i Saracens a fine stagione: ritorno in Italia o avventura francese le carte sul tavolo

25 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Infinito Danny Care: l’avventura con gli Harlequins continua

L'ex mediano dell'Inghilterra si prepara ad affrontare la ventesima stagione con il club londinese

8 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter, fine di un incubo: torna a vincere dopo 7 mesi di sconfitte. Gli highlights del successo su Gloucester

Henry Slade guida i Chiefs fuori dall'incubo (e dall'ultimo posto in classifica)

30 Dicembre 2024 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Benetton, puoi avere un’occasione. Bristol annega 0-38 contro i Sale Sharks: gli highlights

Incredibile tonfo dei prossimi avversari di Champions dei biancoverdi

28 Dicembre 2024 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Champions Cup: come arriva Bath alla sfida con il Benetton

La squadra di Johann Van Graan è prima nella Premiership inglese ma all'esordio europeo ha raccolto una sconfitta

10 Dicembre 2024 Emisfero Nord / Premiership