La FIR annuncia la contrattualizzazione di 25 atlete in vista della RWC femminile

Importante novità annunciata dalla Federazione per aiutare la Nazionale femminile attesa dall’appuntamento iridato

La FIR annuncia la contrattualizzazione di 25 atlete in vista della RWC femminile ph. Luca Sighinolfi

La FIR annuncia la contrattualizzazione di 25 atlete in vista della RWC femminile ph. Luca Sighinolfi

La Federazione Italia Rugby ha annunciato un importante novità che riguarda lo sviluppo dell’Alto Livello Femminile. Il Consiglio Federale ha pianificato un investimento di oltre trecentoncinquantamila euro per consentire alle atlete di interesse nazionale di preparare al meglio la rassegna iridata d’autunno, che si giocherà in Nuova Zelanda.

Leggi anche: FIR, German Fernandez direttore dell’Alto Livello Giovanile

Sono venticinque, divise in tre fasce identificate dal settore tecnico federale, le atlete Azzurre per le quali il Consiglio Federale ha approvato l’istituzione di un contratto di collaborazione sportiva su base annuale, rinnovabile per le stagioni a venire, con la finalità di sostenere l’attività professionale o il percorso universitario delle migliori atlete internazionali, impegnate per periodi compresi tra gli ottanta ed i centotrenta giorni con la Squadra Nazionale Femminile. I contratti centralizzati vanno a sostituire o integrare il progetto delle borse di studio sviluppato per le atlete della Nazionale Italiana Femminile a partire dal dicembre del 2020.

Marzio Innocenti, Presidente della FIR, ha dichiarato: “La nostra visione di atlete e atleti che affianchino alle competenze sportive percorsi qualitativi anche in contesti extrasportivi, come il lavoro e lo studio, ha guidato il processo di sviluppo del contratto con le Azzurre. Un percorso del quale ringrazio la Consigliera Federale Francesca Gallina, che sin dal primo giorno ha lavorato per raggiungere questo obiettivo e Giocatori Italia Rugby Associati, per aver rappresentato e supportato le ragazze nel raggiungimento di un accordo centralizzato con FIR. Il movimento femminile sta innalzando vertiginosamente il tasso di competitività a livello internazionale e la contrattualizzazione delle nostre migliori atlete vuole garantire loro un nuovo strumento tangibile per poter competere sulla scena dei test-match”.

Leggi anche: Calendario e avversarie dell’Italia femminile alla Coppa del Mondo

“L’impegno di FIR per lo sviluppo del movimento femminile e per una maggiore equità tra generi nel nostro sport assume concretezza con interventi come la contrattualizzazione delle atlete che saranno chiamate a rappresentare l’Italia, in particolare in un anno altamente impegnativo e strategico come quello che porterà Manuela e le sue compagne sino alla prossima Rugby World Cup.
Siamo felici di poter agevolare le atlete nel conciliare la loro vita personale, accademica o professionale, con la propria vita di atlete. Questo accordo costituisce anche una piattaforma per il futuro, per l’evoluzione del movimento e per le future giocatrici internazionali” ha dichiarato la Consigliera Federale FIR Francesca Gallina.

Manuela Furlan, Capitano della Nazionale Italiana Femminile, ha detto: “Lasciare la maglia in un luogo migliore di quello in cui la si è trovata è il desiderio e l’obiettivo di qualunque giocatrice o giocatore. Questo accordo segna un primo, importante punto di svolta per il futuro della nostra Nazionale Femminile e, per me e le altre veterane del gruppo, rappresenta il miglior lascito possibile alle prossime generazioni di Azzurre, la testimonianza della volontà di ognuna di noi di contribuire in modo tangibile ad un rugby in grado di offrire sempre più le stesse opportunità alle atlete ed agli atleti. Questo traguardo è stato raggiunto grazie al supporto costante di FIR e GIRA”

Contratto
Ilaria ARRIGHETTI
Sara BARATTIN
Melissa BETTONI
Giordana DUCA
Giada FRANCO
Manuela FURLAN
Lucia GAI
Elisa GIORDANO
Isabella LOCATELLI
Veronica MADIA
Maria MAGATTI
Aura MUZZO
Vittoria OSTUNI-MINUZZI
Beatrice RIGONI
Michela SILLARI
Sofia STEFAN
Silvia TURANI

Borse di Studio
Alyssa D’INCA’
Valeria FEDRIGHI
Gaia MARIS
Sara SEYE
Francesca SGORBINI
Sara TOUNESI
Vittoria VECCHINI
Beatrice VERONESE

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile