Challenge Cup: Benetton a Tolone per fare il colpaccio

Ottavo di finale improbo per i Leoni contro Parisse e compagni

challenge cup aprile

Challenge Cup: la preview di Tolone-Benetton – ph. Mattia Radoni

Sono le partite che si vorrebbe sempre giocare: quelle dov’è in palio un traguardo importante, contro un avversario difficile, con l’adrenalina che sale insieme alle richieste di essere all’altezza della competizione.

Non è la finale della coppa del mondo, ma l’ottavo di Challenge Cup è il traguardo più importante che il Benetton raggiungerà in questa stagione, in un match dal fascino ulteriore, dato dalle brillanti luci dei riflettori dello stadio Felix Mayol di Tolone, una delle roccaforti del rugby francese, contro una squadra che nella storia recente è stata protagonista di grandi imprese in campionato e in Europa.

Si gioca alle ore 21:00 (diretta Sky Sport Arena), e il fischio d’inizio sarà dato dall’arbitro inglese Karl Dickson.

Leggi anche: Tutto quello che è successo nel venerdì di Champions e Challenge Cup

Il Benetton mette tutte le armi a disposizione in campo, con quello che è evidentemente il XV più forte che Marco Bortolami e colleghi dello staff ritengono di poter selezionare.

Dall’altra parte Tolone non cela le proprie ambizioni di arrivare in fondo in Challenge Cup e mette sul piatto della bilancia tutto il peso del proprio talento.

Proprio lo star power della squadra allenata da Franck Azema è la ragione principale dei recenti ottimi risultati della squadra rossonera, che pratica un rugby semplice che si affida molto al lavoro di un pack di livello assoluto e lascia alla gestione di Louis Carbonel le decisioni sull’alternanza del gioco, con la giovane apertura sempre molto lucido nel gestire il gioco al piede e innescare le individualità della linea arretrata, dall’elettricità di Cheslin Kolbe alla fisicità dell’australiano Duncan Paia’aua.

Leggi anche: Challenge Cup: dove e quando si vede il Benetton contro Tolone in tv e streaming

Come ha sottolineato Edoardo Padovani in settimana, l’unica soluzione per affrontare una squadra del genere è chiarire fin da subito che la porta è chiusa. Servirà un approccio iperfisico, soprattutto sul lato difensivo, per provare a mettere in difficoltà la corazzata rossonera, nel tentativo di mettere sabbia in ingranaggi che comunque non hanno funzionato a dovere per buona parte della stagione.

In occasioni come questa i Leoni hanno sempre trovato dello smalto in più, una capacità insita nel DNA del club di spolverare il vestito migliore per le partite di questo livello. Non sempre è andata bene dal punto di vista del risultato, ma la squadra è sempre stata competitiva.

Negli ultimi mesi i biancoverdi non hanno espresso il loro miglior rugby, e per questo saranno costretti a provare ad imbruttire l’incontro. In una partita a punteggio basso, trasformata in una battaglia di volontà e abnegazione, il Benetton può provare a fare il colpaccio.

Tolone: 15 Aymeric Luc, 14 Gabin Villiere, 13 Mathieu Smaili, 12 Duncan Paia’aua, 11 Cheslin Kolbe, 10 Louis Carbonel, 9 Julien Blanc, 8 Sergio Parisse, 7 Charles Ollivon (C), 6 Facundo Isa, 5 Swan Rebbadj, 4 Eben Etzebeth, 3 Beka Gigashvili, 2 Christopher Tolofua, 1 Jean-Baptiste Gros.
A disposizione: 16 Anthony Etrillard, 17 Florian Fresia, 18 Kieran Brookes, 19 Brian Alainu’uese, 20 Jules Coulon, 21 Jiuta Wainiqolo, 22 Anthony Belleau, 23 Julien Danglot

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Edoardo Padovani, 13 Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Tomas Albornoz, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Toa Halafihi, 7 Michele Lamaro (C), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Irné Herbst, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Giacomo Nicotera, 1 Thomas Gallo.
A disposizione: 16 Corniel Els, 17 Ivan Nemer, 18 Tiziano Pasquali, 19 Niccolò Cannone, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Alessandro Garbisi, 22 Leonardo Marin, 23 Joaquin Riera

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale

Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

11 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale

Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste

Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: piccola guida agli ottavi di finale

Un quadro generale dei match da seguire nel weekend: tante sfide in bilico e diverse squadre importanti in corsa per la coppa cadetta

2 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup