Nuova Zelanda: l’allenatore delle Black Ferns si dimette dopo pesanti accuse

Sarà Wayne Smith a guidare la squadra nel Mondiale che si giocherà fra pochi mesi proprio in Nuova Zelanda?

Nuova Zelanda: l'allenatore delle Black Ferns si dimette dopo pesanti accuse (foto di Mike Lee - KLC fotos per World Rugby)

Nuova Zelanda: l’allenatore delle Black Ferns si dimette dopo pesanti accuse (foto di Mike Lee – KLC fotos per World Rugby)

A sei mesi dalla Coppa del Mondo che ospiterà in casa, la Nuova Zelanda femminile è nel caos. Si è infatti dimesso il 62enne Glenn Moore, tecnico che nei giorni scorsi ha lasciato l’incarico dopo sette anni. Moore aveva iniziato a guidare le Black Ferns nel 2015 e con loro ha vinto il Mondiale 2017, ma è stato anche protagonista del durissimo tour dello scorso autunno nel quale la squadra è stata nettamente battuta da Inghilterra e Francia.

Il caso è nato dalla pubblicazione di un report in cui Moore viene accusato di favoritismi e di commenti offensivi nei confronti delle giocatrici maori o di origine isolana. “Questa decisione è stata davvero dura da prendere a pochi mesi dalla Coppa del Mondo che si giocherà in Nuova Zelanda” ha detto l’ex allenatore delle Black Ferns.

Leggi anche: Wayne Smith torna operativo ed entra nelle Black Ferns

Il tutto è nato dalle accuse di Te Kura Ngata-Aerengamate, tallonatrice che dopo il tour dello scorso autunno aveva scritto di soffrire di “esaurimenti nervosi”. Ha accusato Moore di averle dichiaratamente detto di non meritare la selezione con la squadra e di essere poco utile. Sempre secondo il report la situazione della squadra era mal gestita, e le critiche riportate sono state condivise anche da altre giocatrici isolane.

La NZRU non ha ancora annunciato il successore di Moore, ma neanche a farlo apposta nelle scorse settimane il leggendario Wayne Smith era stato assunto come collaboratore dello staff tecnico. Sarà lui a guidare le Black Ferns?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale