Champions Cup: highlights e risultati delle gare di ritorno degli ottavi

Dallo psicodramma di Bristol alla rimonta di Tolosa, passando per il dominio di Leinster. Tutto quello che è successo in questo weekend di Pasqua

Champions Cup: highlights e risultati delle gare di ritorno degli ottavi (ph. European Rugby Champions Cup)

Champions Cup: highlights e risultati delle gare di ritorno degli ottavi (ph. European Rugby Champions Cup)

Sono rimaste in 8, dopo un weekend di Pasqua che come preventivabile ha garantito spettacolo, fin dal venerdì sera. La Champions Cup entra nel vivo, e dai quarti di finale in poi ci si giocherà tutto in gara secca, anche se l’idea della doppia sfida ha reso gli ottavi molto interessanti. Ecco allora i risultati e gli highlights degli ottavi di ritorno di Champions Cup

Leinster-Connacht

I 4 volte campioni d’Europa, dopo aver sofferto all’andata, hanno dominato una gara di ritorno che di fatto non è stata mai in discussione. Un solo squillo al 1′ con il piede di Carty, poi Connacht è caduto sotto i colpi di una squadra che quando scende in campo al 100% è ingiocabile per gran parte delle contendenti europee. Il 56-20 finale lo dimostra, con James Lowe che mette a segno addirittura una quaterna.

Bristol Bears – Sale Sharks

Partita completamente folle a Bristol. Gli Sharks vanno in vantaggio per 10-3 (dopo aver perso 10-9 all’andata), poi l’espulsione di Reed complica notevolmente le cose. Ma a quel punto, invece di prendere in mano la partita, i Bears cedono mentalmente. Forse paura di vincere, forse non si sa cosa, ma Sale segna altre due mete e si porta sul 24-3. Solo che poi rimangono addirittura in 13 per il giallo a Schonert, e a quel punto Bristol rimonta, ma non basta, perché nel finale Sale segna ancora. La marcatura di Morahan a pochi minuti dalla fine rende ancora più nitido lo psicodramma, ma non basta a rimontare del tutto.

Harlequins – Montpellier

A proposito di psicodramma. La doppia sfida tra la capolista del Top 14 e i campioni d’Inghilterra in carica potrebbe essere etichettata alla voce “come provare a perdere una partita già vinta”. Perché Montpellier, nonostante le grandi qualità, ha letteralmente fatto di tutto per mandare all’aria quanto di buono fatto nei 160′, senza però riuscirci. Il calcio sbagliato da Marcus Smith condanna gli Harlequins all’eliminazione: vincono 33-20, ma il computo totale è 60-59 per Montpellier.

Munster – Exeter

Rimonta completata per gli irlandesi, che partono sotto di 5 punti, restano 10 minuti in 14 per un giallo a Murray ma alla fine trionfano per 26-10, guadagnando l’accesso ai quarti di finale.

La Rochelle – Bordeaux

Niente da fare per Mori (ancora a segno) e compagni, la Rochelle conferma il successo dell’andata e supera il turno senza particolari patemi. Brutta delusione per la squadra di Urios, sconfitta 31-23 anche al ritorno, che a questo punto dovrà puntare tutto sul campionato.

Leicester Tigers – Clermont

Nessuna sorpresa anche a Leicester, dove i Tigers confermano il successo dell’andata contro un Clermont che non ha quasi mai dato l’impressione di potersi giocare il passaggio del turno. 27-17 il risultato della gara, 56-27 il totale delle due sfide.

Ulster – Tolosa

Spettacolo in Irlanda. Tra cartellini, mete, grandi giocate ed errori, i francesi rimontano i 6 punti di svantaggio dell’andata a 5 minuti dalla fine, con la meta di Antoine Dupont che ha mandato in estasi i telecronisti francesi. Prima ancora, però, c’erano stati da doppietta di McIlroy da una parte, e dall’altra la vagonata di punti messi a segno da Ramos e l’intercetto di Ntamack. Insomma, spettacolo puro. Finisce 30-23 per Tolosa, che vince 50-49 il computo delle due sfide.

Racing 92 – Stade Français

Non si può dire che lo Stade non ci abbia provato, ma alla fine il Racing ha dominato la doppia sfida, portando a casa i quarti di finale in maniera tutto sommato abbastanza agevole, vincendo 33-22 e conquistando la qualificazione con un totale di 55-31.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: identikit di Castres, avversaria del Benetton agli ottavi

Un club che ha raggiunto ottimi successi malgrado mezzi limitati e che anche quest'anno sta dicendo la sua

2 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: annunciati gli arbitri di Castres-Benetton. E c’è un partitone per Piardi

Quaterna tutta inglese per i biancoverdi. Tra Champions e Challenge ci saranno ben 10 italiani impegnati tra arbitri, assistenti e TMO

18 Marzo 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup