6 Nazioni femminile: un cambio dell’ultima ora nell’Italia che sfida la Scozia

Terza linea azzurra rivista a causa dell’assenza di Elisa Giordano. Entra nelle 23 Alessandra Frangipani, pronta a sfidare le scozzesi

6 Nazioni femminile: un cambio dell'ultima ora nell'Italia che sfida la Scozia. PH Sebastiano Pessina. (Photo by Federugby/Getty Images)

6 Nazioni femminile: un cambio dell’ultima ora nell’Italia che sfida la Scozia. PH Sebastiano Pessina. (Photo by Federugby/Getty Images)

Lo staff tecnico dell’Italia ha operato un cambio in vista di Italia-Scozia, partita valida per il quarto turno del 6 Nazioni femminile. Il match, che si giocherà sabato sera al Lanfranchi di Parma, vedrà le azzurre partire con una terza linea rivista dopo l’indisponibilità dell’ultima ora di Elisa Giordano. La sua maglia numero 8 passa quindi a Ilaria Arrighetti, con Isabella Locatelli che entra dalla panchina e giocherà openside flanker. La maglia numero 20 passa quindi ad Alessandra Frangipani, aggregata al gruppo e pronta a raccogliere il suo terzo cap numero.

Leggi anche: Dove e quando si vede Italia-Scozia del 6 Nazioni femminile

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia per la Scozia

15 Manuela Furlan (C) – 84 caps
14 Aura Muzzo – 21 caps
13 Michela Sillari – 65 caps
12 Beatrice Rigoni – 52 caps
11 Maria Magatti – 41 caps
10 Veronica Madia – 28 caps
9 Sofia Stefan – 65 caps
8 Ilaria Arrighetti – 51 caps
7 Isabella Locatelli – 31 caps
6 Beatrice Veronese – 9 caps
5 Giordana Duca – 26 caps
4 Valeria Fedrighi – 31 caps
3 Lucia Gai – 79 caps
2 Vittoria Vecchini – 6 caps
1 Melissa Bettoni – 67 caps

A disposizione:

16 Michela Merlo – 11 caps
17 Gaia Maris – 9 caps
18 Silvia Turani – 14 caps
19 Sara Tounesi – 21 caps
20 Alessandra Frangipani – 2 caps
21 Sara Barattin – 104 caps
22 Alyssa D’Incà – 7 caps
23 Vittoria Ostuni Minuzzi – 12 caps

Leggi anche: La preview della quarta giornata del 6 Nazioni femminile

La formazione della Scozia:

1. Molly Wright (Sale Sharks) – 12 caps
2. Lana Skeldon (Worcester Warriors) – 51 caps
3. Christine Belisle (Loughborough Lightning) – 15 caps
4. Emma Wassell (Loughborough Lightning) – 54 caps
5. Sarah Bonar (Harlequins) – 27 caps
6. Rachel Malcolm (C) (Loughborough Lightning) – 27 caps
7. Rachel McLachlan (Sale Sharks) – 26 caps
8. Evie Gallagher (Stirling County) – 10 caps
9. Caity Mattinson (Worcester Warriors) – 3 caps
10. Sarah Law (Sale Sharks) – 50 caps
11. Shona Campbell (Edinburgh University) – 4 caps
12. Helen Nelson (Loughborough Lightning) – 40 caps
13. Lisa Thomson (Sale Sharks) – 43 caps
14. Rhona Lloyd (Les Lioness du Stade Bordelaise) – 36 caps
15. Chloe Rollie (Exeter Chiefs) – 47 caps

A disposizione:

16. Jodie Rettie (Saracens) – 19 caps
17. Leah Bartlett (Loughborough Lightning) – 14 caps
18. Katie Dougan (Gloucester Hartpury) – 16 caps
19. Louise McMillan (Hillhead Jordanhill) – 34 caps
20. Anne Young (Edinburgh University) – 2 caps
21. Jenny Maxwell (Loughborough Lightning) – 39 caps
22. Hannah Smith (Watsonians) – 32 caps
23. Megan Gaffney (Loughborough Lightning) – 42 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione