Top10: il Petrarca passa sul campo della Lazio. Calvisano e Lyons Piacenza pareggiano

La stagione regolare si chiude con due partite ricche di mete ed emozioni

Top10: la diretta streaming di Lyons Piacenza-Petrarca

Top10: il Petrarca passa sul campo della Lazio. Calvisano e Lyons Piacenza pareggiano ph. Luigi Mariani

La stagione regolare del Top10 2021-2022 si è ufficialmente conclusa. Andiamo a vedere come sono andate le cose nelle ultime due partite in agenda, in questa domenica 24 aprile.

Lazio-Petrarca Padova: per i vincitori della stagione regolare nessuno problema. I veneti infatti si impongono in trasferta con lo score di 25-50. Nel primo tempo le mete di Braggiò e Capraro fanno capire sin da subito che gli uomini di Marcato hanno intenzione di fare bottino pieno. I padroni di casa dal canto loro ci provano, imbastendo una reazione con la segnatura di Montemauri, ma i gialli comminati a Broglia e Marucchini tagliano loro le gambe, al pari delle due marcature di Schiabel a cavallo fra primo e secondo tempo. La ripresa, di fatto, serve a definire lo score: Pama Fou si scatena trovando una doppietta che consente ai suoi di toccare quota 50 e di prendersi l’ennesima vittoria di questa stagione, in attesa dei playoff tricolore.

Leggi anche, Top10: i risultati delle prime sfide del 18esimo turno

Calvisano-Lyons Piacenza: Il primo tempo è tutto un botta e risposta. Aprono gli ospiti con la meta di Bruno, rispondono i padroni di casa con Luccardi. Poi è la volta dei lombardi con Vaccari, a cui seguita la marcatura emiliana di Ledesma: si va al riposo sul 14-14. Nella ripresa ancora emozioni e spettacolo: meta di Cocchiaro, non convertita, meta di Susio, convertita da Manfredi Albanese, per il momentaneo 21-19. I piacentini, prima dello scoccare dell’ora di gioco costringono i rivali all’indisciplina, due volte: piede di Ledesma, entrambe le volte a segno. Al 60′, lo score recita 21-25. Per i successivi dieci minuti non succede nulla. Si entra così negli ultimi seicento secondi. Calvisano spinge, i Lyons si difendono. Al 75′ il guizzo dei gialloneri: fa tutto Manfredi Albanese che va in meta e poi converte per il 28-25. Sembra finita, ma non è così. Gli ospiti riescono con l’ultimo colpo di reni a proiettarsi in attacco, ottenere una punizione e a trasformarla per il 28-28 finale.

Classifica: Petrarca Rugby 78, Femi-CZ Rovigo 67, Valorugby Emilia 66, Transvecta Calvisano 55, HBS Colorno 1975 45, Fiamme Oro Rugby 43, Rugby Viadana 1970 28, Sitav Rugby Lyons 28, Mogliano Rugby 1969 23, Lazio Rugby 1927 12

Composizione griglia semifinali playoff

Calvisano v Petrarca
Valorugby Emilia v Rovigo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italia Femminile, Fabio Roselli: “Contro il Galles dovremo lavorare bene nel primo tempo per reggere la loro fisicità”

Le Azzurre si preparano all'ultima sfida del Sei Nazioni 2025, in programma domenica 27 aprile alle ore 12:30

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Serie A Elite: le dichiarazioni prima dell’importante scontro Rovigo-Mogliano

I biancoblù cercano lo sgambetto alla vice-capolista, che a sua volta vuole vincere per difendere la seconda piazza: dalle 18:30 in diretta tv su Rais...

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35