6 Nazioni femminile: gli highlights della quarta giornata

Successo straripante dell’Inghilterra, la Francia insegue e vince in Galles senza brillare particolarmente

6 Nazioni femminile: gli highlights della quarta giornata

6 Nazioni femminile: gli highlights della quarta giornata

A una sola giornata dalla fine, tutto è ancora da decidere. Francia e Inghilterra si giocheranno il titolo nell’attesissimo big match che deciderà definitivamente il 6 Nazioni femminile.

Leggi anche: Video: gli highlights della vittoria dell’Italia contro la Scozia – 6 Nazioni femminile

L’Inghilterra ha seppellito l’Irlanda di mete con un nettissimo 69-0, maturato però soltanto nella ripresa. All’intervallo, infatti, le inglesi erano avanti di soli 10 punti (mete non trasformate di Davies e Bern), salvo poi dilagare al ritorno in campo. La terza marcatura arriva dopo un minuto, con Packer, poi inizia la tempesta, fino a un punteggio forse anche eccessivo per quello che si è visto in campo nella prima frazione.

Ecco gli highlights di Inghilterra-Irlanda, quarta giornata del 6 Nazioni femminile:

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile: i risultati del quarto turno e la classifica aggiornata

Vince anche la Francia, che chiude la pratica già nel primo tempo, senza però riuscire mai a dilagare contro un Galles che quest’anno sta disputando un torneo di altissimo livello. Segnano Sansus, Boujard, Jacquet e ancora Sansus per il 26-0 con il quale le francesi chiudono la prima frazione. Nella ripresa, però, il risultato non si smuove più. Arriva una meta per parte per il 33-5 finale, ma la contemporanea vittoria straripante dell’Inghilterra costringerà le francesi a dover vincere per forza. Un pareggio, infatti, assegnerebbe il torneo alle inglesi.

Ecco gli highlights di Galles-Francia, quarta giornata del 6 Nazioni femminile:

Come detto, saranno Francia e Inghilterra a giocarsi il torneo. Dietro, il Galles è quasi certo del terzo posto: per perderlo, dovrebbe perdere con l’Italia senza fare punti di bonus e con un distacco abbastanza netto, mentre l’Irlanda dovrebbe battere con 5 punti la Scozia e con un gap sufficiente a superare le gallesi.

Italia che invece può ancora conquistare il quarto posto, battendo il Galles e sperando nella contemporanea sconfitta irlandese contro la Scozia. A sua volta, però, le azzurre non sono ancora al sicuro dall’ultimo posto, visti i soli 2 punti di vantaggio sulle scozzesi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione