Gli All Blacks hanno paura di subire tanti cartellini rossi

Ian Foster esprime preoccupazione in vista dei prossimi Test Match di luglio

Gli All Blacks hanno paura di subire tanti cartellini rossi

Gli All Blacks hanno paura di subire tanti cartellini rossi (Ph. Sebastiano Pessina)

L’espulsione, nel mondo del rugby, sta diventando un incubo da cui cercare di liberarsi in tutti i modi. Il rimanere permanentemente in inferiorità numerica durante una partita è uno spettro contro cui gli allenatori non vorrebbero mai trovarsi a lottare, tanto che alcuni hanno già detto che sono alla ricerca di strategie per evitare che una cosa del genere si verifichi a loro carico.

Fra questi c’è anche l’allenatore degli All Blacks, Ian Foster, che, intervenuto nella trasmissione televisiva The Breakdown, ha affermato: “Nel Super Rugby Pacific c’è stato un aumento di cartellini rossi che definirei esponenziale. Una volta l’espulsione era un evento raro, ora, in quasi tutte le giornate c’è almeno un rosso”.

Leggi anche, Test match estivi 2022: ufficiali le sedi della serie fra All Blacks e Irlanda

“Questo perché dalla Rugby World Cup 2019 le cose sono cambiate, in particolare negli aspetti relativi ai placcaggi. Sarà necessario adattarsi, anche perché penso che questa area di gioco influirà anche sui Test Match a livello internazionale”.

“Dobbiamo imparare tutti a cercare di rientrare nelle regole. Quale penso che sia il problema in questo momento? Tanti cartellini rossi arrivano non per l’altezza del placcaggio del placcatore sul placcato, ma dal fatto che il difensore in aiuto spesso ecceda sbagliando angolo di entrata nell’impatto o mettendoci troppa vigoria”.

“Se stiamo facendo delle riflessioni? Certo, con i tecnici della difesa siamo al lavoro: bisognerà capire se valga la pena applicare in certi casi dei raddoppi di placcaggio o se convenga giocare degli uno contro uno, in situazione placcato e placcatore”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match