Italiani all’estero: un problema o un vantaggio?

Ecco il punto di vista del direttore tecnico della FIR Daniele Pacini

Challenge Cup la preview di Zebre-Bath

Italiani all’estero: un problema o un vantaggio?. PH Sebastiano Pessina

Faiva, Zilocchi, Zanon, Braley e Giammarioli: il numero degli italiani all’estero, in vista della stagione 2022-2023, è in forte aumento.

Italiani all’estero: un problema o un vantaggio?

Un tema di grande attualità, analizzato anche dal direttore tecnico della FIR Daniele Pacini, in un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport: “Ovvio che vorremmo tenere tutti i più forti in Italia – ha affermato Pacini -, soprattutto se in giovane età. E che siamo lieti delle esperienze all’estero quando costoro raggiungono un livello tecnico adeguato”.

Poi ha aggiunto: “I risultati, anche delle rappresentative giovanili, sono sotto gli occhi di tutti e quando arrivano, ecco anche le trattative. Treviso negli ultimi tempi è riuscita a spegnere un po’ le sirene, le Zebre, con tutti i cambiamenti a livello tecnico e dirigenziale, trovano maggiori problemi”.

Pacini inoltre si è detto dispiaciuto del fatto che giocatori come Braley abbiano lasciato l’attività internazionale in concomitanza con il trasferimento in un altro campionato o che altri elementi, come Varney, stiano trovando scarso minutaggio, ma si è detto anche contento del fatto che Garbisi sia riuscito a vivere una stagione da protagonista a Montpellier in Francia “lasciando” dello spazio a Treviso nel quale si è inserita la crescita di un ragazzo come Leonardo Marin.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale