Il secondo JPR: si ritira Maxime Medard

L’emblematico estremo della Francia e del Tolosa chiuderà la carriera alla fine della stagione

maxime medard- ph. S. Pessina

Maxime Medard- ph. Sebastiano Pessina

Alla fine del suo diciottesimo anno con la maglia rossonera dello Stade Toulousain, si ritirerà dal rugby giocato Maxime Medard, emblematico estremo dalle folte basette simbolo del club di Tolosa e del rugby francese.

Il giocatore, 35 anni, lo ha comunicato venerdì 29 aprile, in un’intervista esclusiva a RMC Sport: “Ho deciso di porre fine alla mia carriera, è una decisione sulla quale ho molto riflettuto. C’è stata, a un certo punto, l’idea di continuare per un altro anno ma bisogna sapersi fermare. Pensi di avere ancora una stagione nelle gambe, ma c’è anche il dopo, il secondo capitolo della mia vita che mi attira altrettanto. E ho quindi deciso, insieme alla mia famiglia, che questo è il momento giusto.”

Nei suoi diciotto anni con la stessa squadra, Medard ha accumulato le folli cifre di 359 presenze e 113 mete segnate, attraversando le tre diverse fasi della storia recente del club: i successi degli anni Zero e dei primi anni Dieci del Duemila (Champions Cup nel 2005 e nel 2010, Top 14 nel 2008, nel 2011 e nel 2012), la rifondazione durata un lustro e il ritorno all’essere una grande potenza del rugby europeo (Champions Cup 2021, Top 14 nel 2019 e nel 2021).

In nazionale ha raccolto 63 presenze e segnato 14 mete, con una particolarità: delle 12 occasioni in cui Medard ha messo il proprio nome sul tabellino dei marcatori, 11 sono risultate in una vittoria per la Francia. Compresa quella volta al vecchio Carisbrook di Dunedin nel 2009, contro gli All Blacks.

Nonostante la lunga carriera, però, non ha mai vinto un Sei Nazioni.

Giocatore eclettico, offensivamente sopraffino, dotato di mezzi fisici e atletici straordinari per un fisico apparentemente normale, Medard ha incarnato l’immagine del rugby francese per come lo dipingiamo nello stereotipo: fantasioso, estroso, votato all’attacco ma senza dimenticare una certa ruvidità.

In questo è stato una sorta di reincarnazione sportiva di JPR Williams, il mitico numero 15 del Galles e dei Lions britannici degli Anni Settanta, una chiara fonte d’ispirazione anche per le lunghe basette che ne caratterizzavano il look e che sono parte integrante dell’estetica di Maxime Medard.

I suoi eredi, intanto, sono pronti a sbarcare a Tolosa. Oltre a Thomas Ramos, che fa già parte della rosa, la squadra rossonera è pronta ad assicurarsi il talento dell’estremo della Francia Melvyn Jaminet e di quello dell’Italia Ange Capuozzo, dotandosi così di un trio di giocatori con caratteristiche molto diverse tra loro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14