Zebre: contro i Dragons la volta buona?

La preview dell’incontro del Lanfranchi, concreta opportunità di togliere lo 0 dalla colonna vittorie

Challenge Cup, Zebre: il primo XV ducale di Fabio Roselli per il match di Newcastle (ph. Luca Sighinolfi)

La preview di Zebre-Dragons – ph. Luca Sighinolfi

Venti punti in due: è questo il bottino raccolto in 16 giornate di United Rugby Championship da Zebre e Dragons, ultima e penultima del campionato, di fronte oggi a Parma alle ore 16:05 (diretta canale 20).

Le Zebre ne hanno racimolati 4, frutto di altrettanti punti bonus raccolti, due dei quali vengono dalla sconfitta contro Edinburgh dello scorso weekend, quando la vittoria è sfumata di un soffio.

Proveranno a centrarla quindi fra le mura amiche in quella che è probabilmente l’occasione più ghiotta per togliere finalmente lo 0 dalla colonna delle partite vinte.

Leggi anche: URC: la preview di Lions-Benetton

I Dragons hanno vinto 2 gare in stagione, un pareggio e 11 sconfitte. Si presentano al Lanfranchi con una formazione battibile, assolutamente alla portata delle Zebre viste nelle ultime due settimane, tra Newcastle ed Edimburgo.

Certo, ci sono gli internazionali gallesi Ben Carter e Taine Basham e l’esperienza di Jordan Williams e Sam Davies nella linea arretrata, ma per una volta le Zebre partono senza un significativo gap di talento nei 23 complessivi da colmare.

Per la franchigia ducale, inoltre, la giornata è caricata di un significato speciale: si salutano i 12 partenti a fine stagione, molti dei quali sono stati veri e propri simboli della squadra. Fra loro ci saranno in campo Danilo Fischetti, Maxime Mbanda e Jimmy Tuivaiti. D’obbligo dare a chi saluta il meritato omaggio, e festeggiare a dover con una vittoria tanto attesa.

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Jacopo Trulla, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin, 11 Simone Gesi, 10 Antonio Rizzi, 9 Chris Cook, 8 Taina Fox-Matamua, 7 Jimmy Tuivaiti, 6 Maxime Mbanda, 5 Andrea Zambonin, 4 David Sisi (C), 3 Ion Neculai, 2 Luca Bigi, 1 Danilo Fischetti.
A disposizione: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Eduardo Bello, 19 Gabriele Venditti, 20 Luca Andreani, 21 Alessandro Fusco, 22 Tim O’Malley, 23 Michelangelo Biondelli

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu