Sei Nazioni Femminile, Italia – Di Giandomenico: “La vittoria fa bene a tutti”, Furlan: “Lavoreremo sui troppi falli”

Le parole del tecnico e della capitana dopo la vittoria contro il Galles

Nazionale Femminile Rugby, gli ingredienti di coach Di Giandomenico

Nazionale Femminile Rugby, gli ingredienti di coach Di Giandomenico (ph. Sebastiano Pessina)

L’Italia conclude nel migliore dei modi il suo Sei Nazioni, battendo il Galles allo scadere per 10-8 con il calcio di Michela Sillari. Un successo importante per il morale e per l’avvicinamento al Mondiale. “Mi permetto di partire da lontano” esordisce il tecnico azzurro Andrea di Giandomenico: “Ci dispiace se in questo Sei Nazioni a volte non abbiamo espresso il gioco a cui eravamo abituati, e ci dispiace per le persone che ci hanno sempre supportato, e non avremmo voluto deludere”.

Un successo che, per quanto importante, non cambia però quello che già di buono era stato fatto prima: “Questo risultato è importantissimo e rende lo spirito più sollevato, eppure ritengo che anche se avessimo terminato il Torneo con una sconfitta non sarebbe cambiata la sostanza: un gruppo di ragazze che si dedica costantemente al lavoro e uno staff sempre presente. Vorrei spendere un elogio per la team manager Giuliana Campanella, colonna portante del gruppo. La vittoria fa bene a tutta la squadra, in vista di quanto ci aspetta”.

Leggi anche: 6 Nazioni femminile: Italia, che cuore! Galles battuto a Cardiff 10-8

Dello stesso avviso anche la capitana azzurra, Manuela Furlan: “Siamo partite bene nel secondo tempo, poi abbiamo inanellato molti falli. È sicuramente uno dei dati su cui lavoreremo nei prossimi raduni, in occasione della programmazione estiva. L’indisciplina ha influenzato molto le nostre partite, ma le mie compagne sono state bravissime a mantenere il sangue freddo fino alla fine”.

“Il Galles ha messo molto sotto pressione la difesa – conclude Furlan – e credo che sia stata la determinazione che ci ha permesso di vincere la partita. La partita si è decisa sugli episodi, al Galles vanno i nostri complimenti, è una squadra che è migliorata moltissimo negli ultimi anni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile, Fabio Roselli: “Contro il Galles dovremo lavorare bene nel primo tempo per reggere la loro fisicità”

Le Azzurre si preparano all'ultima sfida del Sei Nazioni 2025, in programma domenica 27 aprile alle ore 12:30

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con il Galles, 3 cambi per le Azzurre

Linea veloce confermata, un avvicendamento in mediana e due nel pacchetto di mischia

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: il bollettino medico su Valeria Fedrighi e Michela Sillari

Importante aggiornamento a due giorni dal match con il Galles

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Alia Bitonci: “Con il Galles possiamo giocarci le nostre carte come velocità e ritmo”

La numero 9 delle Azzurre: "Con la Francia una prestazione di alto livello"

24 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile