Zebre, Roselli: “Non ho paura di ripartire con tanti giovani”, Dalai: “Meritiamo un po’ di entusiasmo dalla città”

Le parole, in conferenza stampa, del tecnico e del presidente

Zebre, Roselli: "Non ho paura di ripartire con tanti giovani", Dalai: "Meritiamo un po' di affetto dalla città"

Zebre, Roselli: “Non ho paura di ripartire con tanti giovani”, Dalai: “Meritiamo un po’ di affetto dalla città”

Finalmente festa. Le Zebre tornano alla vittoria battendo i Dragons 23-18 dopo una partita tirata ma nella quale i padroni di casa hanno dimostrato di meritare il successo: “Potevamo essere più efficaci in doppia superiorità numerica: in queste fasi bisogna produrre più punti e dobbiamo lavorare in questa fase, ma è un buon primo passo per il futuro” esordisce Fabio Roselli.

“La stagione non è stata facile, veniamo da tante difficoltà e credo che in alcuni momenti siamo stati un po’ bloccati. In passato la squadra si è sgretolata, oggi invece abbiamo visto 15 giocatori che nelle difficoltà hanno ripreso in mano la partita” continua il coach, che pone l’attenzione sul cambio di mentalità di queste ultime settimane.

Leggi anche: URC: le Zebre battono i Dragons 23-18

“Non ho paura di ripartire con una squadra nuova. Siamo tutti entusiasti di avere tanti giovani, e se l’innesto e l’apporto di giocatori più esperti aiuterà questo mix possiamo dare un’accelerata” insiste Roselli:  “Vogliamo finire la stagione in modo completamente diverso da come l’abbiamo iniziata. E poi stiamo cerando di costruire e consolidare le basi per poter avviare il nuovo ciclo delle Zebre. Abbiamo fatto due buone prestazioni a Newcastle e Edimburgo, e oggi abbiamo costruito la partita: avevamo studiato il rugby dei Dragons, sapevamo che sotto pressione avrebbero concesso falli. Era parte della nostra strategia e ci ha portato frutti”.

Infine, Roselli conclude con un piccolo bilancio: “Stiamo lavorando per migliorare gara dopo gara. Il bilancio del passato è chiaro: se non abbiamo vinto fino ad oggi vuol dire che le altre squadre hanno giocato meglio di noi. Nelle ultime settimane c’è una sensazione diversa, c’è positività, nonostante i tanti giocatori che ci lasceranno”.

In conferenza stampa è intervenuto anche il presidente Michele Dalai: “Ringrazio tantissimo, in particolare, due ragazzi che oggi hanno giocato l’ultima partita a Parma, Jimmy Tuivaiti e Maxime Mbandà, così come ringrazio Fabio Roselli per il grande lavoro fatto e Dave Sisi, perché tenere insieme lo spogliatoio non è stato facile. Abbiamo attraversato dei momenti drammatici: la morte di Leo Mussini, il lockdown in Sudafrica… qualsiasi squadra avrebbe finito la stagione senza metterci un po’ di cuore e senza provare a rialzarsi. Noi stiamo lavorando per l’anno prossimo”.

C’è spazio anche per una chiosa sul rapporto, non sempre facile, tra le Zebre e la città di Parma: “Prestazioni come questa portano un po’ più vicina la gente. Poi, esiste ancora un grande equivoco: noi non siamo una delle squadre del territorio, noi siamo una piccola nazionale del territorio, invece di competere con gli altri ci piacerebbe essere aiutati. Sono molto commosso, perché abbiamo lottato un anno intero per questo. Vorrei che smettessimo di essere sopportati da questa città, vorremmo mostrare a questa città che meritiamo un po’ di entusiasmo. Noi stiamo bene qui, e questa maglia con i colori di Parma è un simbolo di quello che vogliamo fare nei prossimi anni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match