World Rugby Ranking femminile: dopo il Sei Nazioni, l’Italia risale di due posizioni

Le azzurre tornano a occupare una delle migliori posizioni della loro storia

World Rugby Ranking femminile: dopo il Sei Nazioni, l'Italia risale di due posizioni (ph. Federugby)

World Rugby Ranking femminile: dopo il Sei Nazioni, l’Italia risale di due posizioni (Ph. Federugby)

Il termine del Sei Nazioni ha ridisegnato le gerarchie del World Rugby Ranking femminile. Una graduatoria in continuo movimento, che in questa settimana ha visto diverse posizioni mutare, compresa quella dell’Italia.

Leggi anche, 6 Nazioni femminile: Italia, che cuore! Galles battuto a Cardiff 10-8

Grazie alla vittoria ottenuta in Galles infatti, le azzurre di Andrea Di Giandomenico hanno raccolto i punti necessari per installarsi in sesta posizione, scavalcando Usa e Irlanda, in una classifica comandata dall’Inghilterra davanti alla Nuova Zelanda e al Canada, con le nordamericane che hanno approfittato della sconfitta della Francia contro le “Red Roses” per superarle sul podio virtuale.

A chiudere la top 10 invece vi sono il Galles e la Spagna, con le iberiche che hanno scalzato una Scozia ora 11esima.

Un sesto posto che riporta le Azzurre vicine al loro miglior piazzamento di sempre nel ranking che è rappresentato dal quinto posto occupato in ben due occasioni ovvero nel febbraio 2020 prima e nell’aprile 2021 poi.

Le schede biografiche delle ragazze della Nazionale Italiana Femminile le trovate a questo link.

World Rugby Ranking femminile: dopo il Sei Nazioni, l’Italia risale di due posizioni

Inghilterra 96.78
Nuova Zelanda 88.58
Canada 88.15 (+1)
Francia 87.91 (-1)
Australia 78.68
Italia 76.69 (+2)
USA 76.63 (-1)
Irlanda 76.33 (-1)
Galles 72.53
Spagna 72.10 (+1)
Scozia 71.93 (-1)
Giappone 65.49
Sudafrica 63.39
Russia 61.10
Samoa 59.72

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra