Lunedì 24 Febbraio 2025

Top 14: 7 squadre in 7 punti in cima alla classifica

Perdono la prima e la seconda, La Rochelle fuori dai playoff: è grande bagarre per la post-season

Top 14: il recap a due giornate dai playoff – ph. Anne-Christine POUJOULAT / AFP

Sette squadre racchiuse in sette punti ad appena due giornate dal termine della stagione regolare: il Top 14 va in pausa per le coppe europee e riprenderà il 21 maggio, ma nel frattempo la classifica si è drammaticamente accorciata e tutto è ancora da scrivere.

Nella ventiquattresima giornata hanno perso entrambe le squadre in vetta alla classifica: la capolista Montpellier è andata pesantemente al tappeto a Lione, con un 43-20 figlio anche del cartellino rosso rimediato da Mohamed Haouas alla fine del primo tempo; il Bordeaux ha perso in casa contro Tolone per 16-29 dopo aver chiuso sul 16 pari i primi 40 minuti.

La classifica e i risultati del Top 14

Se gli heraultais hanno dovuto patire anche l’infortunio del capitano Paul Willemse (rottura del legamento mediale laterale del ginocchio, lungo stop in arrivo) oltre alla sconfitta, lo spogliatoio dei girondini deve subire le ire del vulcanico tecnico Christophe Urios: “Abbiamo avuto le nostre opportunità e le abbiamo lasciate andare. Siamo tornati in campo male, proprio come a Montpellier la settimana scorsa. Bisogna fare il proprio lavoro. Troppi giocatori non lo fanno, mi fa arrabbiare” ha detto in conferenza stampa dopo il match.

Le due squadre sono ora incalzate da Castres, che ha gli stessi punti di Bordeaux ed è a -2 dalla vetta. I biancoblu hanno approfittato della partita facile contro un Biarritz ormai condannato alla retrocessione per prendersi 5 punti con un sonoro 13-48. La squadra ha anche un buon calendario: al ritorno del campionato giocherà con la penultima Perpignan (però i catalani giocano per provare un sorpasso in extremis su Brive e salvarsi) e con Pau, che non ha più niente da chiedere alla stagione.

Leggi anche: L’ovazione del pubblico di Tolosa per Maxime Medard

Subito sotto veleggia il Racing, che proprio contro Pau ha potuto raccogliere vittoria e bonus offensivo (21-42, 3 cartellini gialli per i verdi del Bearn). I ciel-et-blanc hanno però due incontri a dir poco decisivi nelle due giornate finali: Montpellier e Tolone li aspettano al varco.

Poco più sotto è bagarre totale: Lione, Tolosa e La Rochelle sono racchiuse in un punto. I lionesi, come detto hanno approfittato della debacle del Montpellier, mentre Tolosa ha battuto di 7 punti proprio i gialloneri nello scontro diretto di sabato 30 aprile. Un 23-16 che permette ai campioni in carica di acciuffare il sesto posto e mette La Rochelle fuori dalla zona playoff. Partita tesissima fra le due squadre, dopo un primo tempo chiuso sul 17-16, nella ripresa Tolosa è più cinica e riesce a segnare gli unici punti della frazione dalla piazzola, con un parziale di 6-0 decisivo.

Non si può però tagliare fuori dai giochi il Tolone di Sergio Parisse e delle altre stelle. I rossoneri sono al momento fra le squadre più in forma del campionato, con cinque vittorie consecutive in Top 14, tutte contro compagini che la precedono in classifica. Ora i rossoneri sono a 3 punti dai playoff: con due vittorie con Pau e Racing possono sperare di agganciare il treno della post-season all’ultimo tuffo.

Leggi anche: Italiani all’estero: Parisse vince ancora, batosta per il Montpellier di Garbisi

Sugli altri campi decisiva l’affermazione di Perpignan sul Brive per 27-10 grazie alla doppietta del veterano di Samoa Piula Fa’asalele: ora la salvezza, rappresentata proprio da un possibile sorpasso sui bianconeri di Pietro Ceccarelli, è a soli 3 punti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14